Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 mag 2024 · Redazione 16/05/2024. MODICA – La vulcanica Chiara Francini e il bravissimo Alessandro Federico sono i protagonisti di “Coppia aperta quasi spalancata”, brillante commedia scritta da Dario Fo e...

  2. 1 giorno fa · 1771 - Alessandro Federico di Württemberg, nobile e militare tedesco († 1833) 1774 - Jean Marc Gaspard Itard, medico, pedagogista e educatore francese († 1838) 1777 - Maria Clementina d'Asburgo-Lorena, nobile († 1801) 1777 - Aleksandr Aleksandrovic Šachovskoj, principe, impresario teatrale e drammaturgo russo († 1846)

  3. 25 mag 2024 · Redazione Metropolitan Roma 3 minuti fa. minuto di lettura. Federico e Alessandro sono i figli di Bruno Vespa nati dal matrimonio con Augusta Iannini. Il giornalista e conduttore televisivo è sposato con l’avvocatessa Augusta Iannini dal 1975 e dal loro amore sono nati due figli.

  4. 17 mag 2024 · 17 Mag 2024 09:19. La vulcanica Chiara Francini e il talentuoso Alessandro Federico sono i protagonisti di “Coppia aperta quasi spalancata”, una brillante commedia scritta da Dario Fo e Franca Rame che chiude l’entusiasmante stagione di prosa del Teatro Garibaldi di Modica.

  5. 17 mag 2024 · Chiara Francini e Alessandro Federico a Modica. Al Teatro Garibaldi di Modica sabato 18 maggio e domenica 19 maggio. by Redazione. 17 Maggio 2024 - Aggiornato alle ore 23:01 - in Appuntamenti. 0. Chiara Francin e Alessandro Federico - foto comunicato Quotidianodiragusa.it.

  6. 4 giorni fa · A cura di Pietro Forti. L'elenco di tutti i candidati italiani alle elezioni europee 2024 è disponibile sul sito ufficiale del Ministero. Si vota sabato 8 giugno dalle 15:00 alle 23:00 e domenica ...

  7. 23 mag 2024 · Tubinga e le sue scuole. Sono orientamenti abbastanza differenti in teologia che vennero a identificarsi con l'Università di Tubinga. Nel fondare questa Università nel 1477, il conte Eberhard di Württemberg fu aiutato dallo Scolastico Gabriele Biel (circa 1420?1495), il cui nominalismo influì notevolmente su Martin Lutero (1483?1546).