Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Due lauree, scrittore raffinato, Alessandro Pavolini fu l'anima intellettuale del fascismo. Ma, senza dubbio, rappresentò anche la sua anima più cupamente violenta: squadrista a diciassette anni, mitragliatore nella guerra in Etiopia, sanguinario capo del partito fascista repubblicano durante l'avventura di Salò, vero responsabile ...

    • (1)
    • Renzo Montagnoli
  2. 4 giorni fa · La sua nobile richiesta fu accolta, nonostante la ferocia dei tempi: eppure era allora segretario del Partito Fascista Repubblicano quell’Alessandro Pavolini che aveva scelto la strada dell’intransigenza La sua famiglia è rimasta tra noi e i suoi nipoti sono oggi tra i cittadini più attivi e stimati di Firenze.

  3. 27 mag 2024 · Lorenzo Pavolini è il nipote di Alessandro, cioè il figlio del figlio e questo comporta un maggior distacco dal nonno. Frank è il figlio di Hans e ancora oggi dice “Grazie a Dio è stato giustiziato a Norimberga il 16 ottobre 1946.

  4. 12 mag 2024 · La corte applica le disposizioni dettate il 3 novembre dal segretario del PFR Alessandro Pavolini, che ordinano di colpire, oltre agli esecutori, anche i supposti "mandanti morali" degli attentati, considerati "responsabili dell’avvelenamento delle anime e delle connivenze con l’invasore".

  5. 5 giorni fa · Uno di questi era Pino Romualdi, vice-segretario nazionale del Partito fascista repubblicano con compiti di rappresentanza al posto del segretario, Alessandro Pavolini, che si presta a tradire l’ideologia e la storia del fascismo per venire incontro alle esigenze anticomuniste dei vincitori.

  6. 10 mag 2024 · Se vuoi comprendere come la pensa Giampiero Mughini sul mondo, la vita e le relazioni umane, devi leggere il suo ultimo libro, “Controstoria dell’Italia. Dalla morte di Mussolini all’era ...

  7. 18 mag 2024 · Mussolini si rivolge ad Alessandro Pavolini, uno dei migliori giovani giornalisti e scrittori del regime. Pavolini capisce che deve reinventare tutto ma, soprattutto, dovrà improvvisare. Ai giornalisti raccomanda simpatia per la Germania, ma anche compassione per Francia e Inghilterra.