Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · La nazionale di calcio dell'Austria (in tedesco: österreichische Fußballnationalmannschaft ), posta sotto l'egida della Österreichischer Fußball-Bund, è la rappresentativa calcistica dell' Austria e una fra le più antiche del mondo. Nel suo palmarès figurano un terzo posto ed un quarto posto al campionato mondiale (rispettivamente nel ...

  2. 20 mag 2024 · Questa imbarcazione fu infatti costruita e varata nel 1904 per lArciduca dAustria Carlo Stefano dal cantiere Ramage & Ferguson Ltd. con sede a Leith, nel Regno Unito, su progetto dello studio Cox & King di Londra.

  3. 21 mag 2024 · 🌍 Sua Altezza Imperiale e Reale l'Arciduchessa d'Austria, Principessa della Toscana, Principessa d'Ungheria, Croazia e Boemia, Fondatrice e Presidente dell'...

  4. 13 mag 2024 · 13 Maggio 2024. TEMPO DI LETTURA: 12 MIN. L'imperatrice Elisabetta, dipinto di Franz Xaver Winterhalter (1865) CONTENUTO. Elisabetta detta Sissi. L’infanzia spensierata in Baviera di Sissi. Il fidanzamento e le nozze con Francesco Giuseppe. Elisabetta alla corte di Vienna. L’ossessione per la bellezza e per lo sport. I figli di Francesco e Sissi.

  5. 8 mag 2024 · Nata a Mantova nel 1566 e morta a Innsbruck nel 1621, Anna Caterina Gonzaga fu arciduchessa dAustria e contessa del Tirolo. Un futuro già scritto: era infatti figlia di Eleonora d’Austria, a sua volta figlia di Ferdinando d’Asburgo.

  6. en.wikipedia.org › wiki › AnschlussAnschluss - Wikipedia

    1 giorno fa · The word Anschluss is properly translated as "joinder," "connection," "unification," or "political union." In contrast, the German word Annektierung (military annexation) was not used, and is not commonly used now, to describe the union of Austria and Germany in 1938.

  7. 3 mag 2024 · In particolare, se nella prima fase settecentesca, di deflagrazione in Europa delle idee illuministe, fondamentale é stato il ruolo svolto, ad esempio, dalla Arciduchessa d'Austria e Imperatrice Consorte del Sacro Romano Impero, Maria Teresa d'Asburgo, fautrice del cosiddetto "Assolutismo Illuminato", successivamente nella fase post ...