Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 giu 2024 · Un’opera struggente e delicata che riscrive il classico libretto russo attraverso le coreografie di quattordici ballerini. Dal 1877 - anno della prima rappresentazione al teatro Bol’šoj di Mosca - ai giorni nostri, questo “Lago” mette a nudo una lunga parabola evolutiva.

  2. 13 giu 2024 · A far rivivere l’emozione di questo classico dalle atmosfere ovattate il Balletto dell’ Opera di Iasi, una delle più acclamate Compagnie di danza classica che da più di ventiquattro anni compie tournée in tutta Europa.

  3. 6 giorni fa · Il famoso balletto Il lago dei cigni sarà in cartellone al Teatro dell’Opera di Roma dal 19 al 27 giugno 2024. Diviso in un prologo e quattro atti, vedrà danzare il corpo di ballo dell’Opera di Roma sulle celebri note di Pëtr Il’ič Čajkovskij.

    • (1)
    • June 27, 2024
    • Piazza Beniamino Gigli, 7, Roma, 00184
    • June 19, 2024
  4. 4 giorni fa · Balletto del 1857 su musica di Auber con libretto di Scribe, era scomparso dal repertorio dopo la prima a Parigi. ... Igor’ Cvirko del Teatro Bol’šoj e Iana Salenko dello Staatballett Berlin.

    • 2 min
  5. 4 giorni fa · Balletto del 1857 su musica di Auber con libretto di Scribe, era scomparso dal repertorio dopo la prima a Parigi. Ospiti di questa produzione saranno Olga Smirnova dell’Het Nationale Ballet di Amsterdam, Igor’ Cvirko del Teatro Bol’šoj e Iana Salenko dello Staatballett Berlin. L’Orchestra dell’Opera è diretta da David Garforth.

  6. 2 giorni fa · Ospiti saranno Olga Smirnova dell’Het Nationale Ballet di Amsterdam, Igor’ Cvirko del Teatro Bol’šoj e Iana Salenko dello Staatballett Berlin. L’Orchestra dell’Opera sarà diretta da David Garforth. I Concerti Sinfonici. Di grande interesse anche la Stagione Sinfonia.

  7. 18 giu 2024 · Balletto del 1857 su musica di Auber con libretto di Scribe, era scomparso dal repertorio dopo la prima a Parigi. Ospiti di questa produzione saranno Olga Smirnova dell’Het Nationale Ballet di Amsterdam, Igor’ Cvirko del Teatro Bol’šoj e Iana Salenko dello Staatballett Berlin.