Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Lo studio ha coinvolto oltre 300 studenti musulmani della Bassa Sassonia e più della metà di loro (il 51,5 per cento) crede che l’islam possa “risolvere i problemi del nostro tempo”¹. Per il 36,5 per cento la società tedesca dovrebbe essere strutturata maggiormente secondo le regole islamiche¹.

  2. 21 mag 2024 · Dal 1953 al 1990, durante il periodo della DDR, la terza città per importanza della Sassonia venne ribattezzata Karl Marx Stadt e la grande testa alta oltre sette metri con le fattezze stilizzate del padre dell'ideologia comunista divenne uno dei simboli della vicinanza fra la Repubblica Democratica Tedesca e l'allora Unione Sovietica.

  3. 2 mag 2024 · La Soluzione ♚ Città tedesca della Bassa Sassonia. La soluzione di 5 lettere per risolvere le parole crociate de La Settimana Enigmistica e altri giochi enigmistici è : ACHIM. Ecco la ...

  4. 13 mag 2024 · Bassa Sassonia. Le 20 vette migliori. Viste mozzafiato e il gusto della fatica: scalare le vette montuose della in Bassa Sassonia è uno dei modi migliori per visitare questa bellissima regione. Per aiutarti nella scelta abbiamo selezionato le 20 cime e vette più belle in Bassa Sassonia.

  5. 22 mag 2024 · Il quarto giorno in Germania del nord scorre nella tranquilla Luneburgo in Bassa Sassonia, città che porta la Luna nel nome: secondo una leggenda infatti, le truppe di Giulio Cesare di passaggio in Germania si sarebbero accampate dove la luna piena illuminava un rilievo bianchissimo di gesso.

    • Bassa Sassonia wikipedia1
    • Bassa Sassonia wikipedia2
    • Bassa Sassonia wikipedia3
    • Bassa Sassonia wikipedia4
    • Bassa Sassonia wikipedia5
  6. 15 mag 2024 · Stoccarda è anche famosa per i suoi numerosi festival e eventi che si svolgono durante tutto l’anno. Il Cannstatter Volksfest, una delle più grandi feste popolari della Germania, attira visitatori da tutto il mondo con le sue giostre, le bancarelle di cibo e la tradizionale birra Oktoberfest.

  7. 3 mag 2024 · I ragazzi che hanno partecipato al sondaggio, condotto dal Kriminologische Forschung Institut, l'Istituto di ricerca criminologica, nel Land della Bassa Sassonia, hanno in media 15 anni, frequentano dunque il ginnasio o una scuola professionale, conoscono la lingua, non sono profughi giunti da poco.