Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Per il colesterolo alto, si consiglia di ridurre l’assunzione di grassi saturi e trans, mentre per i trigliceridi alti è importante limitare l’assunzione di zuccheri semplici e alcol. L’esercizio fisico regolare è un altro componente chiave nella gestione dei livelli di colesterolo e trigliceridi.

  2. 14 mag 2024 · La tabella in alto mette in evidenza le potenziali migliori obbligazioni corporate, emesse da società ad elevata capitalizzazione e tra le più analizzate dagli esperti. Abbiamo appositamente ordinato le società in base alla percentuale della cedola.

  3. 7 mag 2024 · I crampi sono contrazioni involontarie e transitorie della muscolatura striata. Si possono risolvere spontaneamente in pochi minuti oppure con la trazione passiva dei muscoli. Ad esempio, in caso di crampo al polpaccio è utile tirare con la mano il piede e le dita del piede verso lalto stirandolo per attenuare la contrazione e il ...

  4. 16 mag 2024 · Un livello di colesterolo totale inferiore a 200 mg/dL è considerato desiderabile. Un livello tra 200 e 239 mg/dL è al limite alto, mentre un livello di 240 mg/dL o superiore è considerato alto. Perché è importante monitorare il colesterolo totale?

  5. 4 giorni fa · Enrico è anche un governante dalle scelte decise. Prima di tutto rafforza il regno interno combattendo diversi signori ribelli. Si allea, poi, con le tribù slave pagane per combattere contro il duca Boleslao che mirava al trono di Polonia, ma alla fine deve riconoscere l’indipendenza della Polonia.

  6. 26 mag 2024 · Bortigali. Consumatori sempre più attenti all’origine del prodotto, alle modalità di allevamento (con ridotto utilizzo di farmaci e trattamenti antibiotici) e alla qualità della carne, rispetto dell’ambiente con la riduzione di emissioni di gas serra. Sono questi i motivi che hanno spinto l’azienda Milia Srl, 50 anni di storia eContinua a leggere

  7. 6 mag 2024 · 1 Integratori a base di fibre. Tra gli integratori naturali per abbassare il colesterolo troviamo le fibre, in particolare quelle solubili. L’assunzione regolare di fibra (30 g/die) nella dieta è associata con la prevenzione delle patologie cardiovascolari, purtroppo a livello mondiale difficlmente si raggiungono tali livelli, Italia compresa.