Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 mag 2024 · Il sepolcro commemora Caterina d’Austria, prima moglie di Carlo di Calabria, figlio di re Roberto, morta nel 1323. L’autore del progetto è l’architetto e scultore senese Tino di Camaino, allievo di Nicola e Giovanni Pisano.

  2. 1 giorno fa · Sovrani di Polonia. La Polonia fu retta in vari periodi da duchi e principi (dal X al XIV secolo) o da re (dal XI al XVIII). Durante l'ultimo periodo, una tradizione di elezioni libere resero la monarchia polacca una posizione unica in Europa (dal XVI al XVIII secolo). Il primo sovrano polacco di cui si abbia notizia è il duca Miecislao I, che ...

  3. 13 mag 2024 · Elisabetta di Baviera: biografia e storia dell’imperatrice Sissi. La vita della principessa Sissi, personaggio storico conosciuto e amato dal grande schermo. Il destino sublime e doloroso dell’imperatrice Elisabetta d’Austria, moglie di Francesco Giuseppe. di Michela Baldini.

  4. 4 giorni fa · Monarca inglese. α 12 agosto 1762 ω 26 giugno 1830. Un re crepuscolare Giorgio, principe di Galles, nasce a Londra, il 12 agosto 1762 dal re Giorgio III e Sofia Carlotta di Mecleburgo-Strelitz. Durante il regno del genitore simpatizza per il partito "Whig",...

  5. 2 giorni fa · April 29 is the memorial of St. Catherine of Siena. She is a saint, a mystic and a doctor of the Church, as well as a patroness of Italy and of Europe. Who was she, and why is her life so significant? Here are 8 things to know and share… 1. Who is St. Catherine of Siena?

  6. 1 giorno fa · 1533 - Caterina d'Austria, nobile († 1572) 1563 - Elisabetta di Anhalt-Zerbst, principessa († 1607) 1572 - Erasmus Widmann, organista e compositore tedesco († 1634) 1576 - Jalangtuš Bahadur, condottiero uzbeko († 1656) 1576 - Giovanni Adolfo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Norburg, nobile danese († 1624)

  7. 13 mag 2024 · Caterina de’ Medici, bisnipote di Lorenzo il Magnifico e regina di Francia, rimane un personaggio storicamente difficile da decifrare. Le sue origini italiane e la sua astuzia portarono i suoi contemporanei ad associarla a quel “terribile” Machiavelli, fautore di una politica senza scrupoli. Per secoli gli storici l’hanno dipinta come ...