Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Città di Castello è un’oasi di Rinascimento nell’Umbria medievale: i palazzi del centro storico sono un’eredità della signoria Vitelli che le impresse l’impronta rinascimentale immediatamente percepibile per chi entra in città da Piazza Garibaldi dove la famiglia fece costruire la sua reggia, Palazzo Vitelli a Sant’Egidio ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › UrbinoUrbino - Wikipedia

    1 giorno fa · Queste opere furono nascoste tra la Rocca di Sassocorvaro, il Palazzo dei Principi di Carpegna, i sotterranei della Cattedrale e del Palazzo Ducale di Urbino. La città fu sottratta alla RSI il 27 agosto 1944, grazie all'azione delle bande partigiane delle campagne (soprattutto dalla frazione di Schieti) che, sull'avvicinarsi delle truppe ...

  3. 23 mag 2024 · A Città di Castello se vi dovessero dire che siete un tontoloméo, non offendetevi! È una parola che si usa in tono familiare, non offensiva, come lo stesso tònto. Può assumere diversi significati a seconda delle situazioni, quindi si hanno le varianti: tontolóne, tontolino, tontolacio, tontolerìa, tontolàgine.

  4. 6 giorni fa · Comuni-Italiani.it) La croce d'oro in campo rosso accantonata dalle "B greche" (beta) nel primo e nel quarto è l'insegna degli imperatori di Costantinopoli e sono le armi dei Paleologi . Nel secondo e nel terzo quelle degli Aleramici , marchesi del Monferrato dal X secolo, regione della quale Casale fu una delle principali città, e che in seguito divenne emblema proprio del Monferrato. Il ...

  5. 13 mag 2024 · Le 20 attrazioni imperdibili. Che si tratti di escursioni o uscite in bicicletta, nei dintorni di Città di Castello. esistono molte cose da vedere e luoghi da visitare. Scopri le 20 gemme nascoste da visitare e pianifica ora la tua prossima avventura.

  6. 3 giorni fa · Citta di Castello, Umbria - guida turistica, informazioni utili per visitare Citta di Castello: Turismo Umbria - Come arrivare, cosa vedere, monumenti, musei, B&B e alberghi dove dormire, ristoranti.

  7. it.wikipedia.org › wiki › BosaBosa - Wikipedia

    1 giorno fa · Geografia fisica Il fiume Temo attraversa Bosa nel suo tratto finale Territorio. Il territorio di Bosa, dalla superficie di 128,02 km², si trova in una regione collinare-litoranea con altitudine media di 279,1 m s.l.m., nel contesto geografico della vallata del fiume Temo, chiusa a sud dalla Planargia, a est dal Marghine e dall'Altopiano di Campeda, a ovest dal mar di Sardegna e a nord dalla ...