Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mag 2024 · Il Trentino nella Grande Guerra: una lettera dal fronte. L’Italia, in gran segreto, ha intavolato negoziati con i paesi dell’Intesa. Dalla proclamata neutralità, si prepara la guerra contro l’alleato austriaco.

  2. 5 giorni fa · Il 28 giugno 1914 è il giorno che cambia la storia del mondo, d’Europa, d’Italia. Soprattutto è il giorno che cambia la storia del Trentino, allora Welschtirol e parte integrante della contea del Tirolo e quindi dell’impero austro-ungarico.

  3. 5 giorni fa · Il 28 giugno 1914 è il giorno che cambia la storia del mondo, d’Europa, d’Italia. Soprattutto è il giorno che cambia la storia del Trentino, allora Welschtirol e parte integrante della contea del Tirolo e quindi dell’impero austro-ungarico.

  4. 5 giorni fa · La grandezza della Contea di Gorizia nata dal genio di Enrico II e terminata con Leonardo. Vanni Feresin racconta la dinastia dell'antico signore di Gorizia, la cui stirpe rese grande la Contea tra Trecento e Quattrocento. Enrico II fu uomo potente e saggio: concesse nel 1307 alla parte alta o “terra superiore” i privilegi di città, la ...

  5. 27 mag 2024 · Merano si sviluppò notevolmente sotto i Conti del Tirolo, nel corso del Duecento, quando il suo antico nucleo assunse l’aspetto che, a tratti, ancora oggi conserva. Nel corso del XIII secolo Merano divenne città, assumendone i diritti nel 1317.

  6. 18 mag 2024 · La rivolta tirolese del 1809 – Tra la primavera e l’autunno del 1809 si sviluppò in tutto il Tirolo storico (nord, sud e welsch-Tirol) un fenomeno di rivolta anti bavarese (regno satellite...

  7. 18 mag 2024 · In questo nuovo articolo parleremo degli antichi ponti di lavis, luoghi di passaggio ma allo stesso tempo anche barriere. Il Ponte Nuovo e il Ponte Antico sono stati per secoli l’unico punto di passaggio nella valle dell’Adige sul torrente Avisio, confine fra Principato di Trento e Contea del Tirolo.