Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · 29 maggio 2024, 09:27. Arte. Pitagora. Pittura. Rinascimento. «Fatto dalla natura per essere pittore», come afferma Giorgio Vasari, Domenico Bigordi, detto il Ghirlandaio – soprannome ereditato dal padre, un orafo che cesellava ghirlande d'argento come ornamento delle fanciulle – è stato uno dei protagonisti della Firenze medicea.

    • Alessandra Pagano
  2. 18 mag 2024 · Dimora Ghirlandaio. Era il 1482 quando il celebre pittore Domenico Ghirlandaio diventò proprietario di un podere ubicato nel contado fiorentino, in una località detta Colle Ramole.

  3. 11 ore fa · L’impostazione della scena richiama, inoltre, le composizioni di Domenico Ghirlandaio. Questi espliciti riferimenti ai maestri citati denotano la capacità di Raffaellino di aggiornarsi sull’arte del suo tempo e di combinare le sue molteplici fonti di ispirazione con esiti di grande piacevolezza narrativa ed efficacia espressiva.

  4. 1 giorno fa · I tre pannelli, dipinti con una maestria che trae ispirazione sia da Domenico Ghirlandaio sia da Bartolomeo di Giovanni, illustrano la “Morte della regina Vasti”, il “Banchetto di Assuero” e il “Trionfo di Mardocheo“, integrando dettagli narrativi e ornamentali in scenografie architettoniche prospettiche.

  5. 18 mag 2024 · Domenico Ghirlandaio: Artista e Artigiano del Rinascimento Questo è il video di numero 140 della serie Personaggi Italiani. La serie Personaggi Italiani sarà...

    • 9 min
    • 12
    • JOEL MUNIZ
  6. 5 giorni fa · Michelangelo, Italian Renaissance sculptor, painter, and architect who exerted an unparalleled influence on the development of Western art. Many of his works in painting, sculpture, and architecture rank among the most famous in the world, including the ceiling frescoes of the Sistine Chapel, the Pieta, and David.

  7. 2 giorni fa · Per la Domenica al museo, ultimo ingresso alle 18.20. Firenze, 30 maggio 2024 - Domenica 2 giugno la Galleria dell’Accademia di Firenze grazie all’iniziativa “domenica al museo” (# ...