Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 mag 2024 · At the time the building had only three large doors and a double row of seven windows on the façade. Abandoned at the death of the merchant, the Palace was purchased in 1549 by Eleonora of Toledo, Cosimo I de’ Medici’s wife as a ceremonial residence worthy of the nascent Grand Duchy.

  2. 16 ore fa · Ritratti più famosi: Eleonora da Toledo con il figlio Giovanni di Agnolo Bronzino. Iniziamo a scoprire uno dei ritratti più famosi del Cinquecento, quello di Eleonora da Toledo, moglie del Granduca di Toscana Cosimo I de’ Medici e realizzato dal pittore di corte Agnolo Bronzino.

  3. She is the third daughter/fifth child of the powerful Eleonora and Cosimo de’ Medici. Eleonora is especially eager to conceive again because of a recent miscarriage. There is a widespread belief at this time that the personality of a child is influenced by the mother’s thoughts at conception; her mother’s thoughts are restless and frantic.

  4. 15 mag 2024 · Gli orari di apertura, il costo dei biglietti, le foto e il comunicato stampa della mostra d'arte Eleonora de Toledo duchessa di Toscana. I soggiorni in terra d’Arezzo della consorte di Cosimo I de’ Medici. Calcola il percorso per arrivare alla mostra d'arte Eleonora de Toledo duchessa di Toscana.

  5. www.museionline.info › tipologie-museo › castello-di-cavrianaCastello di Cavriana

    10 mag 2024 · Altri due esponenti della famiglia Gonzaga occuparono il castello e vi trovarono morte: Eleonora de' Medici, moglie di Vincenzo I Gonzaga, il 9 settembre 1611 e Carlo Gonzaga, secondogenito dell'VIII duca di Mantova Carlo I, che qui morì il 14 agosto 1631. Agli inizi del Seicento la struttura fu parzialmente demolita.

  6. 2 giorni fa · The House of Medici (English: / ˈ m ɛ d ɪ tʃ i / MED-itch-ee, UK also / m ə ˈ d iː tʃ i / mə-DEE-chee, Italian: [ˈmɛːditʃi]) was an Italian banking family and political dynasty that first consolidated power in the Republic of Florence under Cosimo de' Medici, during the first half of the 15th century.