Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 mag 2024 · L’ospitalità offerta dalla gente della Bassa Friulana ai bambini dei paesi distrutti dai nazifascisti” presso la Mediateca Ugo Casiraghi in via Bombi 7 a Gorizia. Questa è la storia dei bambini di Attimis, Nimis e Faedis che nell’autunno del 1945 furono ospitati per alcuni mesi da famiglie, per lo più contadine, della Bassa friulana ...

  2. 16 mag 2024 · Italia Nostra sezione di Gorizia presente a èStoria 2024. Pubblicato il 16 Maggio 2024 Postato in Eventi. Anche quest’anno la nostra associazione parteciperà al festival di èStoria con uno stand informativo presso i Giardini Pubblici di Gorizia da venerdì 24 maggio a domenica 26 maggio assieme all’Associazione Culturale Bisiaca e all ...

  3. 13 mag 2024 · Elisabetta di Baviera: biografia e storia dell’imperatrice Sissi. La vita della principessa Sissi, personaggio storico conosciuto e amato dal grande schermo. Il destino sublime e doloroso dell’imperatrice Elisabetta d’Austria, moglie di Francesco Giuseppe.

  4. 4 mag 2024 · Vincenzo. Nella strage aerea, perse la vita anche una cittadina di origini isolane, Elisabetta Di Maggio, zia del più noto Vincenzo, Sindaco di Isola delle Femmine negli anni ’70 e ‘80. Elisabetta nacque a Venezia il 22 maggio 1921.

  5. 24 mag 2024 · Elisabetta Gregoraci è stata ospite dell'ultima puntata del podcast di Diletta Leotta, "Mamma Dilettante 2". La conduttrice calabrese ha raccontato la sua vita da mamma ma anche quella da moglie ...

  6. 21 mag 2024 · 1944 - Loris Tonino Paroli, ex brigatista italiano. 1944 - Nubia Villacís, cestista ecuadoriana († 2008) 1945 - Javed Akhtar, sceneggiatore, paroliere e poeta indiano. 1945 - Lenny Baker, attore statunitense († 1982) 1945 - Carlo De Mejo, attore italiano († 2015) 1945 - Claude Guéant, funzionario e politico francese.

  7. 3 giorni fa · da sabato. Gorizia riapre il Castello: duelli medievali, tour e tante novità. Di Redazione • Pubblicato il 29 Giu 2023. Ingresso gratuito da sabato fino a domenica 9 luglio, poi biglietto a tre euro. Per la riapertura spettacoli medievali e visite gratuite. Le novità. Condividi. Tempo di lettura.