Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 mag 2024 · Enrico III di Franconia, detto il Nero (28 ottobre 1016 – Bodfeld, 5 ottobre 1056), è stato re dei Franchi Orientali dal 1039 alla morte, re d'Italia, re di Borgogna dal 1039 alla morte e imperatore dei Romani dal 1046 alla morte.

  2. 2 giorni fa · Musile-Portogruaro, il Centro “Aldo Mori” premia gli studenti dell’I.C. Enrico Toti 28 Maggio 2024 “Non solo donna, non solo madre”, è il titolo del progetto con il quale gli alunni dalla classe 3B con due allievi della classe 2B hanno partecipato alla XVI edizione del concorso Ma che storia, indetto dal Centro di Documentazione “Aldo Mori”.

  3. 1 giorno fa · P.IVA 01907840308. Iscritto presso il Registro delle Imprese Tribunale di Udine n. 22270 – CCIAA Ud 203820

  4. 1 giorno fa · Il dottor Enrico Barbieri, noto farmacista della provincia di Vibo Valentia, creò nella sua farmacia a Maierato la ricetta di questo elisir nel 1923. La preparazione dell’Amaro China Barbieri include pregiate varietà di china, arricchite con diverse spezie officinali e aromatiche , conferendo al liquore le sue uniche proprietà toniche e digestive.

  5. 1 giorno fa · Durante il processo d'appello ad Ancona per l'omicidio in casa della 78enne Rosina Carsetti a Montecassiano (Macerata), il marito della donna, Enrico Orazi, 82 anni, assolto in primo grado, ha ...

  6. 5 giorni fa · Nel 1534 Enrico VIII divenne, così, capo supremo della Chiesa d’Inghilterra, grazie all’Atto di Supremazia approvato in Parlamento. Nonostante l’Anglicanesimo attuale sia piuttosto diverso dal Cattolicesimo, all’epoca della Riforma il sovrano decise di non cambiare molto di quella che era stata per anni la sua stessa religione.

  7. 1 giorno fa · «Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer» è un documenario di Samuele Rossi (regista toscano, di Pescia, ora vive a Firenze). Si tratta di una testimonianza con materiali video ...