Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 mag 2024 · Un esempio è il caso di Enrico II d’Inghilterra e Rosamund Clifford. Enrico II ebbe una relazione extraconiugale con Rosamund Clifford, conosciuta come “Fair Rosamund”. La loro storia d’amore iniziò probabilmente negli anni ’60 del XII secolo e divenne una leggenda di passione e tradimento.

  2. 13 giu 2024 · Le Sale delle Crociate sono una serie di cinque sale della Reggia di Versailles realizzate per volontà di re Luigi Filippo di Francia nel 1843 per celebrare le Crociate. In esse sono presenti gli stemmi e i nomi dei principali capi crociati.

  3. 5 giorni fa · Nel 1154 diviene arcidiacono della diocesi di Canterbury e l’anno dopo, il nuovo re dInghilterra Enrico II lo nomina cancelliere del regno. Tommaso è l’uomo più fidato del monarca, vive una vita agiata e non disdegna simboli e privilegi del potere.

  4. 3 giorni fa · Il personaggio interpretato da Emma D’Arcy ha decisamente molto in comune con la figlia di Enrico I dInghilterra. Di seguito spieghiamo in breve la sua storia, evidenziando i punti in...

  5. 9 giu 2024 · A Chartres conosce T. Becket ( 1170) che sosterrà ardentemente quando questi entrerà in conflitto con Enrico II d'Inghilterra ( 1189). Sembra che abbia conosciuto l'Ordine cistercense e professato a Pontigny, ma è possibile che sia entrato direttamente nel monastero della Stella di cui è eletto abate nel 1147.

  6. 12 giu 2024 · La regione di Bordeaux, con i suoi vini pregiati, era sotto il controllo inglese dal XII secolo grazie al matrimonio tra Eleonora d’Aquitania e Enrico II dInghilterra. Questa unione non solo sancì un’alleanza matrimoniale, ma legò indissolubilmente l’economia inglese ai vigneti di Bordeaux.

  7. 2 giorni fa · Henry II (5 March 1133 – 6 July 1189), also known as Henry Fitzempress and Henry Curtmantle, was King of England from 1154 until his death in 1189. During his reign he controlled England , substantial parts of Wales and Ireland , and much of France (including Normandy , Anjou , and Aquitaine ), an area that altogether was later called the Angevin Empire , and also held power over Scotland ...