Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 mag 2024 · Il duca di Bedford, governatore della Francia inglese, aveva già scritto al suo giovane nipote Enrico VI d’Inghilterra, proclamato dai suoi sostenitori anche re di Francia, che la disfatta inglese a Orléans era stata provocata da «una seguace del maligno chiamata la Pulzella», la quale aveva fatto ricorso a incantesimi e ...

  2. 27 mag 2024 · Il ritratto di Anna di Cleve che Hans Holbein dipinse nel 1539 avrebbe contribuito a convincere Enrico VIII d'Inghilterra a sposarla (la sua quarta moglie) il 6 gennaio 1540. Nel 1539, Enrico VIII inviò una delegazione nel Ducato di Cleve (Kleve in tedesco, nell'odierna Germania) per incontrare il fratello di Anna, il duca Willhelm.

  3. 14 mag 2024 · L’evento storico del porto franco, concesso dall’Imperatore Enrico VI alla città di Messina 11 maggio 1197, è l’oggetto di una ricostruzione storico-culturale che ha prodotto inaspettati risultati.

  4. 20 mag 2024 · Enrico II e il vino insanguinato. Londra, dicembre 1170. Enrico II (1133-1189) fu il primo re della dinastia dei plantageneti. Era figlio di Goffredo il Bello conte d’Angiò, del Maine e futuro duca di Normandia, e dell’erede al trono d'Inghilterra e al ducato di Normandia, Matilde d’Inghilterra. In seguito allo sciagurato ...

  5. 5 giorni fa · A succedergli è il figlio, Enrico VI, un uomo malato e senza ambizioni. Ma il trono di Inghilterra è troppo importante perché resti nelle mani del “re agnellino”. Così, sono in molti, nella schiera dei suoi avidi consiglieri, ad approfittare della situazione.

    • (1)
    • Fonta
  6. 30 mag 2024 · Nel 1420, dopo anni di lotte sanguinose, la situazione precipita: un re inglese si fa riconoscere sovrano del Regno unito di Francia e dInghilterra, senza che Carlo VII riesca a fronteggiare la disperata situazione in cui versa il suo paese.

  7. 22 mag 2024 · Nel contesto della Guerra delle Due Rose avviene il primo scontro militare: la battaglia di St Albans. Riccardo duca di York sconfigge e cattura re Enrico VI d'Inghilterra.