Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Lo zar torna a casa, ma la bara da viaggio resta nella cripta dei re in Baviera. Ferdinando I di Bulgaria dopo aver abdicato nel 1918 lasciò Sofia e si ritirò in esilio Coburgo.

  2. 22 mag 2024 · Monarca inglese. α 12 agosto 1762 ω 26 giugno 1830. Un re crepuscolare Giorgio, principe di Galles, nasce a Londra, il 12 agosto 1762 dal re Giorgio III e Sofia Carlotta di Mecleburgo-Strelitz. Durante il regno del genitore simpatizza per il partito "Whig",...

  3. 25 mag 2024 · 1724 - Ernesto Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, duca tedesco († 1800) 1726 - Richard Howe, I conte Howe, ammiraglio britannico († 1799) 1727 - Giovanni Battista Cipriani, pittore e disegnatore italiano († 1785) 1731 - Filippo Manfredi, compositore e violinista italiano († 1777)

  4. 6 mag 2024 · Durante il nostro riassunto della storia bulgara arriviamo ai 2000, quando nel 2001, il figlio dello zar Boris II, Simeone di Sassonia-Coburgo-Gotha, ex capo di stato bulgaro, vince le elezioni. Il Movimento Nazionale di Simeone Secondo, il partito dello zar, segue una politica filo-occidentale , facendo così entrare il paese nella NATO nel 2004 .

  5. 7 mag 2024 · Elena di Montenegro con il marito Vittorio Emanuele III di Savoia. Foto Video. È stata Regina d’Italia dal 1900 al 1946. Elena del Montenegro, nata nel 1873 e morta nel 1952, ha attraversato ...

  6. 9 mag 2024 · Archivio. Lutero e la dieta di Worms. 25 Maggio 2023. by admin_riforma. 0 comments. Il 25 maggio 1521 si chiude in Renania la Dieta di Worms, presieduta dall’Imperatore Carlo V dAsburgo, con l’emanazione dell’editto che condanna Martin Lutero come «fuorilegge» e lo bandisce dall’Impero.

  7. 16 mag 2024 · L’ex Chiesa di Corte e odierna cattedrale della Santissima Trinità del vescovado di Dresda-Meißen è la più grande chiesa della Sassonia. Venne eretta, tra il 1738 e il 1754, per ordine di Augusto III dall’architetto italiano Chiaveri per la casa regnante, di fede cattolica dalla conversione, motivata da interessi politici, di Augusto il ...