Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico IV di Norimberga ( 1287 – 19 maggio 1332) fu burgravio di Norimberga della dinastia degli Hohenzollern . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio e figli. 3 Ascendenza. 4 Altri progetti. Biografia. Figlio di Federico III e di Elena di Sassonia, figlia di Alberto.

  2. Federico I di Hohenzollern (Norimberga, 21 settembre 1371 – Cadolzburg, 20 settembre 1440) fu l'ultimo burgravio di Norimberga col nome di Federico VI e principe elettore di Brandeburgo col nome di Federico I.

  3. Federico II (regnante dal 1212 al 1250) garantì la Großen Freiheitsbrief ("gran lettera di libertà") a Norimberga nel 1219, includendovi i diritti comunali, l'immediatezza imperiale (Reichsfreiheit), il privilegio di coniare moneta propria e una politica di preservazione dei costumi e delle tradizioni locali, rimuovendo quindi ...

  4. Federico IV di Norimberga fu burgravio di Norimberga della dinastia degli Hohenzollern.

  5. Federico, menzionato per la prima volta dalle fonti il 30 novembre 1384, era il figlio di Baldassare di Turingia e della sua prima moglie, la principessa Margherita di Norimberga, discendente dai burgravi di Norimberga della dinastia degli Hohenzollern.

  6. Giovanni II di Norimberga Konrad III. ( d) Q55179723 Q55080629 Katharina von Nürnberg ( d) Konrad III (V) Burggraf von Nürnberg ( d) Agnes di Norimberga ( d) Albrecht der Schöne ( d) Berthold von Zollern Margherita di Norimberga ( d) Friedrich von Zollern ( d) Friedrich von Nürnberg

  7. FEDERICO I e II principi elettori di Brandeburgo. Federico I nacque nel 1372: era figlio minore del burgravio Federico V di Norimberga, della casa Hohenzollern, elevato nel 1363 alla dignità di principe dell'Impero.