Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Carlo V d'Asburgo (Gand, 24 febbraio 1500 – Cuacos de Yuste, 21 settembre 1558) è stato imperatore del Sacro Romano Impero Germanico e arciduca d'Austria dal 1519, re di Spagna (Castiglia e Aragona) dal 1516, e principe sovrano dei Paesi Bassi come duca di Borgogna dal 1506.

  2. 2 giorni fa · Dopo la morte di Ferdinando III, i territori legati alla Corona d'Aragona (e dopo la morte della figlia Giovanna, anche quelli della Corona di Castiglia) passarono alla Casa d'Asburgo, che tramandò il Regno di Napoli attraverso la sua linea spagnola, iniziata da Carlo V.

  3. 3 giorni fa · A seguito della vittoriosa campagna di Napoleone Bonaparte nell'Italia settentrionale nel 1796, il ducato, affidato a una Giunta interinale di governo, fu ceduto alla Repubblica Francese dagli Asburgo con il Trattato di Campoformio nel 1797.

  4. 29 mag 2024 · Ricorderemo che tra i candidati c'era anche Federico di Sassonia, candidato del papa Leone X. Carlo però, grazie al sostegno della Banca dei Fugger, riesce a comprarsi tutti i voti dei Sette Grandi Elettori (compreso quello di Federico) e diventa Imperatore con il nome di Carlo V.

  5. 23 ore fa · Il Trianon Viviani partecipa alla Festa della Musica, il 21 giugno prossimo, alle 20:30, con una nuova produzione: “ La Serva padrona ”, il capolavoro di Giovanni Battista Pergolesi su libretto di Gennaro Antonio Federico. Il celebre intermezzo buffo settecentesco è stato ambientato dal regista Mariano Bauduin nel salotto di Salvatore Di ...

  6. 26 mag 2024 · Tra i nomi certi del Medioevo troviamo, tra gli altri, Corrado III di Svevia, Federico I Barbarossa e Enrico VI di Hohenstaufen – tutti nel dodicesimo secolo. Poi Carlo IV di Lussemburgo (1355) e, in età moderna, Carlo V d’Asburgo nel 1530. L’ultimo ad essere incoronato, ma come re del Lombardo-Veneto, Ferdinando I d’Austria.

  7. 5 giu 2024 · Nel secolo XVIII, alcuni sovrani di tale stampo furono Caterina II di Russia, Giuseppe II d'Asburgo e Federico II di Prussia.