Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 mag 2024 · 1636 - Ferdinando Alberto I di Brunswick-Lüneburg, duca († 1687) 1644 - Gabriel de Grupello , scultore fiammingo († 1730 ) 1655 - Cleria Cesarini , nobildonna italiana († 1735 )

  2. 25 mag 2024 · Rievocata nelle sale della Reggia di Colorno, sino al 28 luglio 2024, grazie a una mostra a cura di Giovanni Godi e di Antonella Balestrazzi, che, attraverso una ricca documentazione iconografica, storica e religiosa, vuole restituire un’immagine nuova e diversa di Don Ferdinando, liberata dai pregiudizi sulla sua eccessiva devozione ...

  3. 25 mag 2024 · Con Oberto nacque la dinastia degli Obertenghi che si distinse durante secoli presso numerosi sovrani, e di cui vari rami diedero dopo origine alle casate d’Este, di Massa – e di Massa Corsica – Parodi, di Gavi, di Pallavicino, di Calvacabò e dei principi di Brunswick e Hannover.

    • Milan, Lombardy
    • Guilla Obertenghi
    • Lombardy
  4. 5 giorni fa · 1939 - Luciano Pellicani, sociologo, politologo e giornalista italiano († 2020) 1939 - Harry Swinney, fisico statunitense. 1940 - Nicola Ciccolo, allenatore di calcio e ex calciatore italiano. 1940 - Giovanni Girone, statistico italiano († 2018) 1940 - Keizō Okayama, ex cestista giapponese.

  5. 24 mag 2024 · George I was the elector of Hanover (1698–1727) and the first Hanoverian king of Great Britain (1714–27). George Louis of Brunswick-Lüneburg was the son of Ernest Augustus, elector of Hanover, and Sophia of the Palatinate, a granddaughter of King James I of England. George married his cousin Sophia.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  6. 17 mag 2024 · Spiccano in particolare due ritratti di anonimo raffiguranti uno Ferdinando giovane a cavallo e l’altro la consorte Maria Amalia, quindi un inedito ritratto della figlia Carlotta di Borbone, proveniente dal monastero di S. Giuseppe a Cremona.

  7. 18 mag 2024 · UDINE – Cresce l’attesa, al Teatro Nuovo, per La variante di Lüneburg, in arrivo sabato 22 gennaio alle 20.45: una delle ultime occasioni per ammirare la grande Milva, regina e icona della migliore canzone italiana, prima dell’annunciato ritiro dalle scene.