Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · In piedi da sinistra: Maria Vittoria Dal Pozzo della Cisterna, Gerolamo Bonaparte, Tommaso, duca di Genova, Eugenio di Savoia-Carignano, la principessa Margherita, Luigi, re di Portogallo; seduti da sinistra: Maria Clotilde di Savoia, Umberto, principe di Piemonte, Vittorio Emanuele II, Amedeo, duca d’Aosta, Maria Elisabetta, duchessa di ...

  2. 25 mag 2024 · La regina Margherita. Margherita era figlia del duca di Genova. Sposò Umberto I di Savoia, suo cugino di primo grado, nel 1868, diventando regina d’Italia nel 1878. Margherita di Savoia rimane una figura amata nella storia italiana per il suo contributo alla cultura e alla società.

  3. 4 giorni fa · Il castello di Tresana è degno di nota però per un fatto singolare che avvenne a cavallo tra il XVI ed il XVII secolo e che pochi conoscono. Nel 1596, nacque, da Francesco Guglielmo marchese di Tresana e da Susanna di Vincenzo Malaspina dei marchesi di Monteregio, Guglielmo II primogenito ed erede della

  4. 30 mag 2024 · Ecco spiegato il segreto attraverso il quale i Savoia riusciranno a sopravvivere alla stagione dei Comuni, al Tramonto del Medioevo, alle guerre di Italia del '500, alla decadenza del Seicento fino ad ergersi a paladina della causa dell'unità italiana, sposata solo per mantenere e possibilmente accrescere il potere della dinastia: “stretti ...

  5. 16 mag 2024 · Infatti le statue equestri del duca Ferdinando di Savoia in piazza Solferino e quella del duca Emanuele Filiberto in piazza San Carlo sono state entrambe amputate delle rispettive staffe...

  6. 25 mag 2024 · La Reggia di Colorno dedica una mostra alla figura di Ferdinando I di Borbone-Parma, nato al Palazzo Ducale nel gennaio del 1751 e figlio di colui che aveva fatto recuperare alla Reggia tutto il suo prestigio, Filippo I, riportando la corte a Colorno nel 1749, dopo il periodo di abbandono e le spoliazioni decise da Carlo di Borbone ...

  7. 31 mag 2024 · La linea di bus 05, direzione via Mar Rosso, sarà deviata sul lungomare Paolo Toscanelli, via Giuliano da Sangallo, corso Duca di Genova, per poi tornare su viale delle Repubbliche Marinare...