Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Isabella d'Este ( Ferrara, 17 maggio 1474 – Mantova, 13 febbraio 1539) è stata una nobile, mecenate e collezionista d'arte italiana . Fu reggente del marchesato di Mantova per quasi un anno durante l'assenza del marito Francesco II Gonzaga e per due anni durante la minorità del figlio Federico.

  2. 23 mag 2024 · Accanto a Isabella sfilano molti altri personaggi – tra cui il figlio Federico, futuro duca di Mantova e Monferrato, il marito Francesco II, i prestigiosi consiglieri spirituali, papi e antipapi, principi e sovrani – mentre sullo sfondo rivive un suggestivo affresco del Rinascimento.

  3. 2 giorni fa · A cadet branch of the Mantua Gonzagas became dukes of Nevers and Rethel in France when Luigi (Louis) Gonzaga, a younger son of Federico II Gonzaga, Duke of Mantua, and Margherita Paleologa, married the heiress.

  4. 17 mag 2024 · Sullo schermo campeggia la “Madonna della Vittoria” dipinto commissionato al Mantegna per ricordare e rendere omaggio al vincitore della battaglia di Fornovo, Francesco II Gonzaga comandante in capo della Lega Santa, che vedeva alleati Papa Alessandro VI, l’imperatore Massimiliano I, il Re spagnolo Ferdinando II d’Aragona ...

  5. 17 mag 2024 · A soli sei anni, Isabella era stata promessa a Francesco II Gonzaga, futuro marchese di Mantova. Poco dopo, Bona di Savoia l’aveva richiesta come sposa per il cognato Ludovico il Moro, ma i giochi erano ormai fatti. All’età di quindici anni e mezzo, la fanciulla convolò a nozze con il ventitreenne Francesco.

  6. 26 mag 2024 · Isabella d'Este, che sedicenne andò sposa al marchese Francesco II Gonzaga, è stata considerata la "prima donna" del Rinascimento. Bionda e rotondetta, per il Machiavelli incarnava gli ideali aristocratici del tempo: maestra d'eleganza, scaltra statista, raffinata mecenate, provetta musicista e nello stesso tempo abile erborista.

  7. 20 mag 2024 · Il duca Vincenzo II Gonzaga ha fatto i suoi calcoli: vendere la “Celeste Galeria”, pinacoteca-orgoglio della casata, lo avrebbe aiutato a saldare i debiti di anni di scialacquo, arruolare un esercito e ricomporre il suo prestigio.