Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Isabella d'Este ( Ferrara, 17 maggio 1474 – Mantova, 13 febbraio 1539) è stata una nobile, mecenate e collezionista d'arte italiana . Fu reggente del marchesato di Mantova per quasi un anno durante l'assenza del marito Francesco II Gonzaga e per due anni durante la minorità del figlio Federico.

  2. 6 mag 2024 · Tra gli altri incarichi che ricevette, il pittore veneto lavorò anche per Isabella d’Este e per un periodo di soli due anni si trasferì a Roma dove eseguì altri lavori. Successivamente tornò a Mantova dove lavorò per il nuovo committente Francesco II Gonzaga e qui rimase fino alla morte nel 1506. Fu anche scultore, miniaturista e architetto.

  3. 23 mag 2024 · 1533 - Francesco III Gonzaga, nobile italiano († 1550) 1536 - Thomas Howard, IV duca di Norfolk , nobile inglese († 1572 ) 1549 - Francesco Solano , religioso, presbitero e santo spagnolo († 1610 )

  4. 23 mag 2024 · Il marchese Francesco II Gonzaga subiva sovente l’intraprendenza di una moglie così determinata e abile nel governare in sua assenza, scaltra nel dirigere gli affari di stato quanto insuperabile nel tessere alleanze.

  5. 2 giorni fa · Blasone Partito: nel 1° d’azzurro, all’aquila proveniente dall’ambone medievale della Chiesa Madre di Cerignola, posata in maestà su di una colonnina con capitello in figura di testa umana, e reggente un leggio, il tutto di marmo al naturale e cimato da un libro aperto, caricato delle lettere Alfa e Omega di rosso; nel 2° d’oro, […]

  6. 26 mag 2024 · Isabella d'Este Gonzaga e i banchetti rinascimentali. Isabella d'Este, che sedicenne andò sposa al marchese Francesco II Gonzaga, è stata considerata la "prima donna" del Rinascimento. Bionda e rotondetta, per il Machiavelli incarnava gli ideali aristocratici del tempo: maestra d'eleganza, scaltra statista, raffinata mecenate, provetta ...

  7. 17 mag 2024 · Sullo schermo campeggia la “Madonna della Vittoria” dipinto commissionato al Mantegna per ricordare e rendere omaggio al vincitore della battaglia di Fornovo, Francesco II Gonzaga comandante in capo della Lega Santa, che vedeva alleati Papa Alessandro VI, l’imperatore Massimiliano I, il Re spagnolo Ferdinando II d’Aragona ...