Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Infatti, alla morte del padre Francesco Sforza, si trova al servizio del Re di Francia e, mentre tenta di ritornare a Milano per essere proclamato Duca, scampa miracolosamente ad un'imboscata. Viene ultimato nel 1472, mentre la chiesa è consacrata col titolo di "Santa Maria Annunziata" nel 1477.

  2. 5 giorni fa · Campione della coalizione antibraccesca è il summenzionato Muzio Attendolo Sforza, che morirà il 3 gennaio 1423 portato via dalla corrente dell’acqua del fiume Pescara nel tentativo di riacciuffare un soldato che stava affogando (lo vendicherà il figlio, quel Francesco Sforza (Cigoli, 23 luglio 1401 – Milano, 8 marzo 1466) che ...

  3. 5 giorni fa · Campione della coalizione antibraccesca è il summenzionato Muzio Attendolo Sforza, che morirà il 3 gennaio 1423 portato via dalla corrente dell’acqua del fiume Pescara nel tentativo di...

  4. 6 giorni fa · A Milano è presente uno dei tanti simboli del patrimonio culturale del nostro paese: il Castello Sforzesco. Eretto da Francesco Sforza, divenuto poi duca di Milano nel 15° secolo, questa imponente opera ancora oggi è uno dei più visitati luoghi d’arte italiani, con turisti che accorrono da tutto il mondo per visitarne le sue ...

  5. 14 mag 2024 · Si è svolta oggi a Milano, presso la Fondazione UNIMI, la cerimonia inaugurale del CeMATA - Centro di Medicina Aerospaziale per le Terapie Avanzate, un'importante collaborazione che rappresenta un punto di svolta nell'ambito della ricerca scientifica e medica.

  6. 12 mag 2024 · Nel periodo milanese dipinse una delle sue opere più note, il Cenacolo, e progettò una grande statua equestre di Francesco Sforza, padre di Ludovico, mai realizzata.

  7. 30 mag 2024 · Eretto nel XV secolo da Francesco Sforza, da splendida residenza, Il Castello si trasformò radicalmente tra il Cinquecento e il Seicento, imponendosi come una delle principali cittadelle militari d'Europa.