Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Le differenze tra la politica amministrativa del Regno delle Due Sicilie e del Piemonte erano enormi e derivavano dalla diversa concezione che i due Stati avevano del proprio ruolo. Il primo, in particolare, a questo riguardo aveva ereditato le idee dell’economista illuminista toscano Bernardo Tanucci. Venuto a Napoli con Carlo di Borbone nel ...

  2. 3 giorni fa · Le motivazioni di questo libro sono esposte nei suoi paratesti iniziali, da S.A.R. Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Calabria; dal Direttore – fino al 2021 – dell’Archivio della Corona d’Aragona, Carlos López; e del Presidente della Fondazione Terzo Pilastro Internazionale, Barone de Culcasi.

  3. 28 mag 2024 · Così fece il Borbone-Due Sicilie. L’intenzione fu di affermare il predominio sull’area mediterranea di competenza, perciò scacciando la minaccia barbaresca. Il Regno di Napoli acquistò dallo Stato Pontificio una partita di nuove galee in costruzione presso Civitavecchia.

  4. 25 mag 2024 · Tra le più celebri figure femminili d’età contemporanea vi è sicuramente l’imperatrice d’Austria, meglio nota come la principessa Sissi. Tra queste dovemmo annoverare però, anche una delle sue sorelle: Maria Sofia di Baviera, destinata a diventare l’ultima regina del grande Regno delle due Sicilie. Per mezzo di un ...

  5. 29 mag 2024 · Scopri la vita e le sfide di Federico II, il sovrano del Regno delle Due Sicilie, e come le sue riforme hanno influenzato la storia della Sicilia.

  6. 3 giorni fa · Su invito del Direttore del Palazzo Reale di Napoli, Dott. Mario Epifani, e del Presidente della Fundación Orden Constantiniana de San Jorge, che ha pubblicato il libro, S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie, Gran Maestro dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio, la presentazione ...

  7. 22 mag 2024 · Quando sentiamo parlare dei Borbone le prime cose che ci vengono in mente sono Napoli e il Regno delle Due Sicilie, ma molti ignorano il fatto che la famiglia dei Borbone è una delle più antiche ed importanti casate d’Europa.