Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Pagina aggiornata al 31 mag 2024 . Indice. XIII secolo (1) 1252 - Beatrice d'Angiò, nobile e sovrana francese († 1275) XV secolo (5) 1418 - Giovanni Raimondo Folch III de Cardona, generale spagnolo († 1486) 1455 - Guglielmo di Jülich-Berg, nobile tedesco († 1511) 1475 - Pietro Baldi del Riccio, poeta e umanista italiano († 1507)

  2. 3 giorni fa · Er erbte damit auch das Herzogtum Jülich-Berg, von dem 1799 aber Jülich bereits seit 1797 von Frankreich annektiert und Düsseldorf in Berg von französischen Truppen seit 1795 besetzt war. Wilhelm in Bayern

  3. 3 giorni fa · Jülich and Berg fell to the Wittelsbach Count Palatine Wolfgang William of Neuburg. In 1619, the Protestant Frederick V, Elector Palatine became King of Bohemia but was defeated by the Catholic Maximilian I, Elector of Bavaria, a member of the Bavarian branch.

  4. 3 giorni fa · t. e. Frederick II ( German: Friedrich II.; 24 January 1712 – 17 August 1786) was the monarch of Prussia from 1740 until 1786. He was the last Hohenzollern monarch titled King in Prussia, declaring himself King of Prussia after annexing Royal Prussia from the Polish–Lithuanian Commonwealth in 1772.

  5. 25 mag 2024 · 1512 - Sibilla di Jülich-Kleve-Berg, principessa († 1554) 1517 - Henry Grey, I duca di Suffolk, duca britannico († 1554) 1517 - Antonio Scandello, compositore italiano († 1580) 1523 - Fiammetta Frescobaldi, scrittrice e religiosa italiana († 1586) 1533 - Giovanni Francesco Gambara, cardinale italiano († 1587)

  6. 30 mag 2024 · San Gerardo Maiella, il patrono di Potenza, è una figura venerata e amata non solo nella città lucana ma in tutto il mondo cattolico. La sua storia è ricca di devozione, miracoli e un profondo senso di compassione verso i più deboli e bisognosi.

  7. 16 mag 2024 · La Citadella, situata all’apice della collina Gellert, è il punto più alto dal quale ammirare Budapest in tutto il suo splendore. Chi visita la capitale ungherese non può prescindere da una visita alla cosiddetta Citadel.