Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna di Aviz o Giovanna di d'Aviz e Trastámara principessa della casa reale portoghese che fu regina consorte di Castiglia e León dal 1455 al 1474 e poi reggente sino alla morte.

  2. Giovanna di Aviz o Giovanna di d'Aviz e Trastámara principessa della casa reale portoghese che fu regina consorte di Castiglia e León dal 1455 al 1474 e poi reggente sino alla morte.

  3. Giovanna d'Aviz conosciuta come Beata Giovanna d'Aviz o Santa Giovanna del Portogallo (in portoghese Santa Joana de Portugal o Santa Joana Princesa; Lisbona, 6 febbraio 1452 – Aveiro, 12 maggio 1490) è stata reggente del Portogallo e dell'Algarve tra il 1470 e il 1475, durante le assenze del padre

  4. Nel 1474, alla morte del re di Castiglia, Enrico IV, Alfonso V appoggiò la legittima erede al trono, Giovanna, figlia di sua sorella, Giovanna d'Aviz contro Isabella, la Cattolica, che col marito, Ferdinando erano stati incoronati re di Castiglia (Isabella I e Ferdinando V); anzi Alfonso sposò la nipote e dopo aver invaso la ...

  5. Giovanna d'Aviz (1439-1475) Era la nona figlia (nata postuma) del re del Portogallo e dell'Algarve, Edoardo d'Aviz e di Eleonora di Trastámara (1402-1445), figlia del re della corona d'Aragona e di Sicilia, Ferdinando I e di Eleonora d'Alburquerque (1374 - 1435), figlia dell'infante Sancho di Castiglia, Conte di Alburquerque e di Beatrice del ...

  6. Giovanna d'Aviz conosciuta come Beata Giovanna d'Aviz o Santa Giovanna del Portogallo (in portoghese Santa Joana de Portugal o Santa Joana Princesa; Lisbona, 6 febbraio 1452 – Aveiro, 12 maggio 1490) è stata reggente del Portogallo e dell' Algarve tra il 1470 e il 1475, durante le assenze del padre. Beata Giovanna di Portogallo.

  7. Giovanna d'Aviz (1439-1475) Era la nona figlia (nata postuma) del re del Portogallo e dell'Algarve, Edoardo d'Aviz e di Eleonora di Trastámara (1402-1445), figlia del re della corona d'Aragona e di Sicilia, Ferdinando I e di Eleonora d'Alburquerque (1374 - 1435), figlia dell'infante Sancho di Castiglia, Conte di Alburquerque e di Beatrice del ...