Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Firenze, 30 maggio 2024 – Era il 30 maggio del 1431 quando Giovanna d'Arco venne arsa sul rogo dopo la condanna per eresia. Il supplizio che le venne inflitto fu particolarmente crudele: di...

  2. 5 giorni fa · Dopo 5 secoli l’anello di Giovanna d’Arco torna in Francia. dal portale www.blognews24ore.com. L’anello di Giovanna d’Arco, che dal 1431 si trovava in Inghilterra, è stato acquistato a una vendita all’asta da Nicolas de Villiers, presidente del Parc du Puy du Fou. L’anello di Giovanna d’Arco, ornato con tre croci e l’iscrizione ...

  3. 16 mag 2024 · Giovanna D’Arco è stata un’eroina della guerra dei cent’anni che aiutò la Francia a riconquistare parte dei territori perduti e sotto il dominio inglese. Si vestiva da soldato e impugnava la spada ed uno stendardo bianco in cui era raffigurato Dio mentre benediceva il fiordaliso francese e gli Arcangeli Michele e Gabriele .

  4. 5 giorni fa · 2. Giovanna d'Arco non era un cavaliere, né un soldato addestrato e non sapeva né leggere né scrivere. Prima di iniziare la sua missione, non sapeva nemmeno come maneggiare una spada. 3. A un certo punto ha preso il nome di “Jehanne la Pucelle”, che significa “Giovanna la pulzella”, sostenendo di non conoscere il suo cognome.

  5. 5 giorni fa · 30/05/2024 di Romana Cordova. Martire e mistica francese, Santa Giovanna d’Arco la guerriera che ha lottato per la liberazione della Francia seguendo le voci interiori dettate da Dio.

  6. 2 giorni fa · Chi era Giovanna d’Arco? In una mini-serie di articoli, proveremo a raccontare la storia di questa giovane santa, mandata da Dio per liberare la Francia dall’occupazione inglese e morta a soli 19 anni per mezzo del tribunale dell’Inquisizione, manovrato, come vedremo, dal potere inglese.

  7. 6 giorni fa · Chi era Giovanna d’Arco? In una mini-serie di articoli, proveremo a raccontare la storia di questa giovane santa, mandata da Dio per liberare la Francia dall’occupazione inglese e morta a soli 19 anni per mezzo del tribunale dell’Inquisizione, manovrato, come vedremo, dal potere inglese.