Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 mag 2024 · A Coburgo l’ex zar visse per 30 anni facendo molto per la città, soprattutto per il suo Museo di Storia Naturale, impalmò come terza moglie l’assistente 60 anni più giovane di lui, e morì ...

  2. 18 mag 2024 · In realtà questo nuovo Stato era tutto fuorché libero. Leopoldo fu incoronato Sovrano con potere assoluto e nonostante le premesse “umanitarie”, quello dello Stato Libero del Congo sarebbe diventato uno dei capitoli più neri e vergognosi della storia belga.

  3. 3 giorni fa · 1521 - Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo, nobile tedesco († 1553) 1542 - Aires de Saldanha , militare e politico portoghese († 1605 ) 1543 - Ottavio Gonzaga , nobile e militare italiano († 1583 )

  4. 6 giorni fa · Maria de' Medici nasce il 26 aprile del 1573 a Firenze: il padre è Francesco I de' Medici, figlio di Cosimo I de' Medici e discendente di Giovanni dalle Bande Nere e di Giovanni il Popolano; la madre è Giovanna...

  5. 28 mag 2024 · Giovanni di Sassonia – Johann von Sachsen – discendente della casata di Wettin, nacque il 12 dicembre 1801 a Dresda e morì nel 1873 a Pillnitz, un villaggio trasformatosi oggi in un distretto della capitale sassone.

  6. 3 giorni fa · 1870 - Luigi Gastone di Sassonia-Coburgo-Koháry, principe († 1942) 1871 - Aloisio di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg, politico tedesco († 1952) 1871 - Alfred Bryan, cantautore e pacifista statunitense († 1958) 1871 - Marguerite Moreno, attrice francese († 1948) 1873 - Umed Singh II, principe indiano († 1940)

  7. 26 mag 2024 · Il siluro danneggia il meccanismo di controllo del timone segnando di fatto la fine della corazzata, che viene affonda il giorno seguente dalla Royal Navy. Leggi l'articolo La corazzata Bismarck