Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Elisabetta II (nata Elizabeth Alexandra Mary; Londra, 21 aprile 1926 – Castello di Balmoral, 8 settembre 2022 [1]) è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dal 6 febbraio 1952 fino alla sua morte avvenuta l'8 settembre 2022. Figlia maggiore del Duca di York, che in seguito ...

  2. 5 giorni fa · 1761 - Giorgio I di Sassonia-Meiningen, duca tedesco († 1803) 1761 - Blasius Merrem, naturalista tedesco († 1824) 1763 - Jean Victor Marie Moreau, generale francese († 1813) 1767 - Pierre Trénitz, danzatore e coreografo francese († 1825) 1769 - Samuel Isperuszoon Wiselius, politico e scrittore olandese († 1845)

  3. 2 giorni fa · L’origine di San Miniato è raccontata in due storie parallele, cioè due storie vere o verosimili, allo stesso tempo. Le due storie però hanno in comune un fatto, incontrovertibile: l’origine del Borgo è legata ad una chiesa, non battesimale, come venivano chiamate nel medioevo le chiese importanti, ma una del tipo oratorio, come oggi è inteso, dedicato a San Miniato.

  4. 23 mag 2024 · Beato Giordano di Sassonia, sacerdote domenicano. Giovane frate dalla parola eloquente, dal cuore tenero e dalla grande passione per Gesù, fu degno successore di San Domenico alla guida del neonato Ordine dei Predicatori. Missionario in Europa, morì nel 1237 tornando da un pellegrinaggio in Terrasanta.

  5. 16 mag 2024 · L’ex Chiesa di Corte e odierna cattedrale della Santissima Trinità del vescovado di Dresda-Meißen è la più grande chiesa della Sassonia. Venne eretta, tra il 1738 e il 1754, per ordine di Augusto III dall’architetto italiano Chiaveri per la casa regnante, di fede cattolica dalla conversione, motivata da interessi politici, di Augusto il ...

  6. 23 mag 2024 · Giovanni Goria, chi è l'ex leader della Dc: moriva di malattia 30 anni fa ad Asti dopo le (ingiuste) accuse durante Tangentopoli. Il pragmatismo e l'umiltà

  7. 3 giorni fa · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di Sant'Enrico II, imperatore, il Santo del giorno 13 luglio.