Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Il modello di Jünger raffigura la giovanissima Gugliemina di profilo a sinistra, con i capelli sciolti, che indossa una collana di perle in segno di dignità reale. Per il suo lavoro Jünger ricevette una somma di 300 fiorini; Willem Jacobus Schammer (1849-1893) , nella sua posizione di incisore presso la zecca di Rijks, fu incaricato di incidere il conio sulla base di questo ritratto in gesso.

  2. 20 mag 2024 · Elettra, la nave-laboratorio su cui Guglielmo Marconi, l’inventore italiano di radio e telegrafo senza fili, condusse numerosi esperimenti. Vediamo le origini, la fine, le caratteristiche e gli esperimenti di radiofonia svolti a bordo dell’Elettra tra le due guerre mondiali. A cura di Marco Gianni. 539 condivisioni.

  3. 21 mag 2024 · Guglielmo Marconi morì il 20 luglio 1937 a Roma nella sua casa a via dei Condotti a causa dell’aggravarsi di un attacco cardiaco che si era manifestato il giorno precedente con un malore.

  4. 21 mag 2024 · Guglielmo Marconi ha inventato un sistema di telecomunicazione a distanza via onde radio, la telegrafia senza fili o radiotelegrafo. Tali ideazioni ebbero ampia diffusione, portando allo sviluppo della radio e della televisione. Da lì presero il via tutti i moderni sistemi e metodi di radiocomunicazione che utilizzano le comunicazioni senza fili.

  5. 10 mag 2024 · Guglielmo Marconi biografia e invenzioni. Guglielmo Marconi nacque a Bologna il 25 aprile 1874 , da padre italiano e madre irlandese, entrambi di famiglia benestante. Fin da molto giovane si appassionò alla Fisica e in particolare allo studio dei fenomeni elettrici.

  6. 2 giorni fa · In 1797 Nassau-Usingen finally inherited Nassau-Saarbrücken, it was (re-)unified with Nassau-Weilburg and raised to the Duchy of Nassau in 1806. The first Duke of Nassau was Frederick August of Nassau-Usingen who died in 1816.

  7. 20 mag 2024 · Guglielmo Marconi è stato tra i più grandi scienziati italiani di ogni epoca. Ha vissuto, insieme alla sua famiglia, sul panfilo Elettra per oltre 20, utilizzata come casa laboratorio.