Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Il Regno di Napoli e il Regno di Sicilia vennero riconosciuti come indipendenti e assegnati in unione personale a un ramo cadetto dei Borbone di Spagna con il Trattato di Vienna del 1738, dando inizio al ramo siculo-napoletano dei Borbone (poi detto "delle Due Sicilie").

    • Luigi II d'Angiò

      Luigi II d'Angiò-Valois (Tolosa, 5 ottobre 1377 – Angers, 1º...

  2. 2 giu 2024 · Sulla base dei più recenti studi condotti da esperti del settore e con l’ausilio di moderni sistemi espositivi multimediali, emergono aspetti peculiari del Palazzo che si sono concretizzati negli oltre cento anni di governo normanno dal conte Ruggero al re Guglielmo II.

  3. 13 giu 2024 · Voce principale: Napoli. La storia di Napoli si estende per circa tre millenni [1]: dalla fondazione sino ad oggi. Il sito esatto in cui si è sviluppata la città, ovvero la collina di Pizzofalcone e le aree limitrofe, risulta frequentato e occupato quasi ininterrottamente sin dal Neolitico avanzato [2].

  4. 5 giorni fa · The Kingdom of the Two Sicilies (Italian: Regno delle Due Sicilie) was a kingdom in Southern Italy from 1816 to 1861 under the control of a cadet branch of the Spanish Bourbons.

  5. it.wikipedia.org › wiki › BariBari - Wikipedia

    13 giu 2024 · Castello Normanno-Svevo di Bari Il castello Normanno-Svevo è una fortezza costruita nel 1131 da Ruggero II di Sicilia. Nel 1156 Guglielmo I di Sicilia, lo distrusse quasi interamente e, subito dopo, Guido il Vasto, su commissione di Federico II di Svevia, si occupò della sua ricostruzione.

  6. 6 giu 2024 · Guglielmo Manenti, titolare dell’azienda Manenti Vini, succede ad Achille Alessi che, grazie alla preziosa collaborazione dei suoi consiglieri e il contributo dei vari associati, ha saputo rilanciare l’immagine dell’unica Docg della Sicilia attraverso numerose azioni di promozione e comunicazione.

  7. 2 giorni fa · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di San Guglielmo, il Santo del giorno 24 giugno.