Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 mag 2024 · Testi della letteratura. 2.62K subscribers. Subscribed. 0. No views 1 minute ago #profsilvanapoli #letteraturapassepartout #amolaletteratura. Lo stilnovo e l'amore che nobilita l'uomo. Guido...

  2. 8 mag 2024 · Guido Cavalcanti. Voi che per li occhi mi passaste 'l core. Voi che per li occhi mi passaste 'l core e destaste la mente che dormìa, guardate a l'angosciosa vita mia, che sospirando la distrugge Amore. E' vèn tagliando di sì gran valore, chè deboletti spiriti van via: riman figura sol en segnoria e voce alquanta, che parla dolore.

  3. 16 mag 2024 · Il confronto con Guinizelli e Cavalcanti. Ascolta l'audio lezione su Dante. Ne li occhi porta la mia donna Amore: testo. Ne li occhi porta la mia donna Amore, per che si fa gentil ciò ch’ella...

  4. 6 giorni fa · Io voglio del ver la mia donna laudare: parafrasi, testo, analisi e figure retoriche del sonetto presente nelle Rime di Guido Guinizzelli. Redazione Studenti 30 maggio 2024.

  5. 2 giorni fa · bilocale via cavalcanti In zona servitissima da mezzi pubblici e servizi di ogni genere, in stabile anni ‘40 ben tenuto nelle parti parti comuni, proponiamo grazioso bilocale. La soluzione è così composta: ingresso, soggiorno con cucina a vista, camera matrimoniale, disimpegno e bagno con doccia.

  6. 6 giorni fa · Io voglio del ver la mia donna laudare: parafrasi, testo, analisi e figure retoriche del sonetto presente nelle Rime di Guido Guinizzelli. Simbolismo e allegoria in Dante

  7. 2 giorni fa · Si tratta di una testa in terracotta (cm 25,6 x 22,1 x 20,2) modellata senza l’ausilio di un calco, plasmando un compatto blocco di argilla quasi pieno, come testimonia anche il peso considerevole (kg. 7,1), da Andrea di Lazzaro Cavalcanti detto il Buggiano (1412 - 1462), figlio adottivo e unico erede di Brunelleschi, all’indomani della morte del padre.

  1. Le persone cercano anche