Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 giu 2024 · Il seme della violenza nel mondo inizia nel modo in cui mi ascolto e ti ascolto, nel modo in cui mi penso e ti penso, nel modo in cui mi parlo e ti parlo. La comunicazione empatica ci aiuta a creare e a vivere la connessione che tanto desideriamo avere con noi stessi, con l’altro e con la vita.

  2. 3 giu 2024 · «Il seme della violenza nel mondo inizia nel modo in cui mi ascolto e ti ascolto, nel modo in cui mi penso e ti penso, nel modo in cui mi parlo e ti parlo. La comunicazione empatica ci aiuta a creare e a vivere la connessione che tanto desideriamo avere con noi stessi, con l’altro e con la vita» – Marshall Rosenberg.

    • Anna De Simone
  3. 17 giu 2024 · Il ciclo della violenza è un costrutto teorico ideato nel 1979 dalla psicologa Lenore Walker ed utilizzato per spiegare e analizzare le relazioni fondate sul maltrattamento e aggressività. In questo articolo ci concentreremo soprattutto sulle relazioni di coppia, per offrire sostegno a chi si trova in difficoltà.

  4. 10 giu 2024 · La violenza fisica domestica è una delle principali cause del femminicidio. Violenze psicologiche: comportamenti volti a ledere l’identità e il rispetto della persona. Include il gaslighting, una forma di manipolazione emotiva. Violenza sessuale: qualsiasi atto carnale non desiderato senza consenso.

  5. 17 giu 2024 · Sono diverse le forme di violenza: da quella psicologica e fisica a quella sessuale, dagli atti persecutori del cosiddetto stalking allo stupro, fino al femminicidio, che riguardano un vasto numero di persone discriminate in base al sesso.

  6. 18 giu 2024 · Ecco alcune idee per l'azione. Trasformare l'insegnamento della storia nelle scuole. Screditare la propaganda di guerra e i miti che giustificano la violenza. Demistificare le minacce. Promuovere la comprensione che la violenza non è innata; guerra non inevitabile.

  7. 10 giu 2024 · Limpatto della violenza assistita. La violenza assistita, soprattutto quando persiste nel tempo, può causare non solo danni fisici, ma anche una vasta gamma di sintomi a livello cognitivo, emotivo, comportamentale e somatico, portando a condizioni complesse.