Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: L'età barbarica
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MedioevoMedioevo - Wikipedia

    1 giorno fa · Indice. 1 Terminologia e periodizzazione. 2 Tarda antichità. 3 Alto Medioevo. 3.1 I Regni romano-barbarici. 3.2 L'Impero bizantino. 3.3 La società altomedievale. 3.4 Nascita ed espansione dell'Islam. 3.5 Il commercio nell'Alto Medioevo. 3.6 La chiesa altomedievale e il monachesimo.

  2. 15 ore fa · I significativi resti di strutture rupestri sono visibili nel territorio di Manduria: chiesetta ipogea di San Pietro Mandurino, la chiesetta ipogea in contrada Poverella, gli impianti rupestri di Castelli e Maserinò Le cosiddette “invasioni barbariche”, abbattutesi sul territorio italiano a partire dal V sec. d. C., determinarono il crollo dell’Impero Romano d’Occidente (476 d.C.), e ...

  3. 15 ore fa · Aequum Tuticum era una importante città del Sannio, viva e attiva fino all’età di Onorio, in seguito distrutta. Il primo che storicamente accennò alla città fu Cicerone, il quale, in una lettera destinata a Pomponio Attico, di quel luogo scrisse “sosta obbligata verso l’Apulia, città di elevata condizione sociale in quanto fornita di ogni comodità”.

  4. 2 giorni fa · About Giuseppe Rocco Esperto di commercio estero. Vice Segretario generale della Camera di commercio di Bologna sino al 31.1.2007; Docente esterno presso l’Università di Bologna, Istituto Economico della Facoltà di Scienze politiche, in qualità di cultore dal 1990 al 2006, di “Istituzioni Economiche Internazionali” e in aggiunta dal 2002 al 2006 di “Diritti umani”; Pubblicista ...

  5. 11 mag 2024 · Vi vedo increduli..." - Il Fatto Quotidiano. Cronaca - 11 Maggio 2024. La lezione di Barbero su immigrazione, scenari futuri e “invasioni barbariche”: “L’Italia un Paese ricco tra 200 anni ...

  6. 6 mag 2024 · Libro incluso tra i dodici candidati al Premio Strega 2024. Un romanzo in cui Donatella Di Pietrantonio racconta la fragilità che attraversa tutta la vita con una forza narrativa così intensa da farci dimenticare di non essere, anche noi lettori, parte della storia. La recensione di Alice Dalle Grave. 06 mag 2024.

  7. 10 mag 2024 · ––– 2015 Produzioni laterizie destinate ai grandi complessi imperiali di Roma in età traianea. In M. Spanu (ed.) Opus Doliare Tiberinum, Atti delle Giornate di Studio (Viterbo 25-26 ottobre 2012). Daidalos 15: 31-51. Viterbo: Universitá degli studi della Tuscia. Bianchi, E., and Meneghini R. 2002 Il cantiere costruttivo del Foro di Traiano.

  1. Annuncio

    relativo a: L'età barbarica
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.