Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · 27 Aprile 1859: l'addio alla Toscana di Leopoldo II. Con la cosiddetta rivoluzione toscana si concludeva la vicenda di uno degli stati più gloriosi e civili d'Europa. Quest'anno il centocinquantesimo anniversario della morte dell'ultimo sovrano regnante.

  2. 19 ore fa · Gli studenti delle classi quarte di nove istituti scolastici appartenenti alle tre aree provinciali dell’Azienda USL Toscana Sud Est, hanno partecipato al progetto “La cultura del dono: per un futuro da cittadini sempre più consapevoli”. L’iniziativa si è conclusa alle “Terme Marine Leopoldo II” a Marina di Grosseto. Il progetto, presentato come ogni anno dalla Uosd Coordinamento ...

  3. 13 mag 2024 · La manifestazione, ideata per ricordare il giorno in cui il granduca Leopoldo II di Lorena inaugurò la Chiesa della ghisa nel 1838, è partita proprio dalla chiesa di San Leopoldo. Costumi...

  4. 9 mag 2024 · Cultura ed Eventi. “Follos”: si torna all’epoca leopoldina. Follonica dal 9 al 12 maggio fa un salto nel passato: sfilate in abiti antichi, piatti con sapori di un tempo e il concerto degli Umbria Ensemble. Ecco il programma. Chiara Pierini. Maggio 9, 2024. Un’immagine della sfilata del 2023. FOLLONICA.

  5. 4 mag 2024 · “In questa cornice l’istituto tecnico agrario Leopoldo II di Lorena rappresenta un assoluta eccellenza, non solo in termini di studio, ricerca, relazioni e esperienze ma funge anche un volano...

  6. 25 mag 2024 · In occasione dello spettacolo di fine anno, oltre 150 alunni dell’Istituto comprensivo “Leopoldo II di Lorena” di Follonica, accompagnati da 22 insegnanti, reduci dal corso di formazione...

  7. www.arte.it › opera › cappella-della-santissima-annunziata-1982ARTE.it - Mappare l'Arte in Italia

    14 mag 2024 · L’affresco trecentesco raffigurante l’Annunciazione conobbe una profonda devozione e diversi interventi che si susseguirono fino all’800. Tra questi si ricordano le opere della bottega di Luca della Robbia, Maso di Bartolomeo, Giulio Parigi, e le committenze di Piero di Cosimo de’ Medici, Ferdinando I, fino al granduca Leopoldo II di ...