Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GonzagaGonzaga - Wikipedia

    4 giorni fa · Una successiva divisione venne effettuata alla morte nel 1444 di Gianfrancesco Gonzaga e di Ludovico III Gonzaga nel 1478. La dinastia configurò due tipi di territorio: il "Mantovano nuovo", al quale appartennero tutti i territori situati ai confini del loro stato e il "Mantovano vecchio", l'antico territorio comunale della città di Mantova.

  2. 4 giorni fa · Ludovico was succeeded by Guido (1360–1369) and Ludovico II (1369–1382), while Feltrino, lord of Reggio until 1371, formed the cadet branch of the Gonzaga of Novellara, whose state existed until 1728.

  3. 19 giu 2024 · Aquila gotica di fronte ad ali spiegate, volta a d. Verso: DE MANTVA (trifoglio) Croce patente, all'interno di cerchio perlinato. 1328-1369 Luigi e Guido Gonzaga -> Grossetto con Virgilio. Dritto: (scudetto) VIRGILIVS. Semibusto frontale di Virgilio, in dottorale e con berretto a lacci pendenti.

  4. 2 giu 2024 · Ludovico II Gonzaga (1412-1478) Secondo Marchese di Mantova, ha lasciato un'indelebile traccia di sé grazie ad un'intelligente politica d’apertura e di relazioni. Sensibile all’arte fu grande mecenate ospitando alla sua corte vari artisti fra i quali Andrea Mantegna, che per lui realizzò anche il famoso affresco “Camera degli Sposi”.

  5. 19 giu 2024 · È inoltre possibile ricercare le monete in base alla zecca, all'anno (o periodo) di produzione, al valore facciale o tramite la loro descrizione. È disponibile anche una statistica sulle monete presenti nel catalogo delle monete dei Gonzaga.

  6. 14 giu 2024 · Louis I, also Louis the Great (Hungarian: Nagy Lajos; Croatian: Ludovik Veliki; Slovak: Ľudovít Veľký) or Louis the Hungarian (Polish: Ludwik Węgierski; 5 March 1326 – 10 September 1382), was King of Hungary and Croatia from 1342 and King of Poland from 1370.

  7. 6 giorni fa · Luigi Gonzaga, era nato il 9 marzo del 1568 a Castiglione delle Stiviere, un comune nei pressi di Mantova, situato nella Pianura Padana, primogenito del marchese Ferrante Gonzaga e di Marta Tana.