Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 ore fa · Lezioni da Luigi Einaudi | Il Foglio. Luigi Einaudi - foto Ansa. La Festa della Repubblica. Cosa vuol dire sapere tutelare la società aperta. Lezioni da Luigi Einaudi. Alberto Mingardi 01 giu 2024.

  2. 6 mag 2024 · Qui puoi trovare i servizi e le informazioni messi a disposizione di famiglie, studenti, personale scolastico e fornitori esterni.

  3. 6 mag 2024 · Il 6 e 7 maggio 2024, in occasione della celebrazione dei 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi e dei 45 anni dalla fondazione dell’Università degli Studi della Tuscia, l’Ateneo in collaborazione con il Comitato Nazionale per le Celebrazioni dei 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi, organizza un’iniziativa per commemorare ...

  4. 9 mag 2024 · In uno dei suoi celebri interventi sull’Europa, Luigi Einaudi avverte “Se noi non sapremmo farci portatori di un ideale umano e moderno nell’Europa smarrita ed incerta sulla via da percorrere, noi siamo perduti e con noi è perduta l’Europa. Esiste, in questo nostro vecchie continente, un vuoto ideale spaventoso.”.

    • Fondazione Luigi Einaudi
  5. 13 mag 2024 · “ Sulle orme di Luigi Einaudi – Europa ed Economia “, conversazioni su uno sviluppo organico e sostenibile a 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi è il titolo dell’incontro dedicato al secondo Presidente della Repubblica Italiana, economista e membro dell’Assemblea Costituente, figura chiave nella nascita della Repubblica.

  6. 4 giorni fa · Riprendiamo qui di seguito un seminario sulla figura di Luigi Einaudi organizzato dal prof. Guido Melis e dalla prof.ssa Giovanna Tosatti per “Le Carte e la Storia”. Sulla figura del Presidente della Repubblica negli anni 1948-1955 hanno discusso i professori Giovanni Farese – minuti 8-32 – e Paolo Silvestri – minuti 36-1h, 7m.

  7. 8 mag 2024 · Luigi Einaudi, l’11 maggio 1948 è il primo presidente eletto della Repubblica Italiana. Cultura. 04/05/2018. 28. Piemontese, liberale, docente universitario, nell’immediato dopoguerra fu prima govenatore della Banca d’Italia, poi ministro delle Finanze del quarto governo De Gasperi. Salvò l’Italia dalla deflazione.

  1. Le persone cercano anche