Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Conquistata Napoli nell'estate 1501, garantitagli dal Trattato di Granada (novembre 1500), che prevedeva una spartizione delle conquiste tra Francia e Spagna, e garantita dalla neutralità della Repubblica di Venezia e di Papa Alessandro VI, Luigi XII si fece incoronare Luigi II di Sicilia.

  2. 2 giorni fa · Era talmente ghiotto di quest’ultima, che chi lo incontrava ne avvertiva l’aroma inconfondibile. Sembra che Ferdinando II amasse recarsi al mercato e nei luoghi dove si preparavano gli alimenti.

  3. 18 mag 2024 · Ritratto di Fernando di Borbone, Anonimo, Coll. privata, XVIII sec e Ritratto di Maria Amalia, Anonimo, Dep. Storia Patria, XVIII sec. Proseguendo il filone di studio sulle collezioni ducali disperse dopo l'Unità d'Italia, si è andati ad approfondire la conoscenza di un personaggio fondamentale per le arti e la devozione nel territorio parmense: Ferdinando I di Borbone Parma (1751-1802) .

  4. 17 mag 2024 · La Reggia di Colorno dedica una mostra alla figura di Ferdinando I di Borbone-Parma, nato al Palazzo Ducale nel gennaio del 1751 e figlio di colui che aveva fatto recuperare alla Reggia tutto il suo prestigio, Filippo I, riportando la corte a Colorno nel 1749, dopo il periodo di abbandono e le spoliazioni decise da Carlo di Borbone ...

  5. 19 mag 2024 · Il 19 Agosto 1545 decretò così la nascita del Ducato di Parma e Piacenza come feudo della Chiesa e nominò Duca il figlio secondogenito Pierluigi Farnese. Il Ducato non aveva alcuna ragione storica e l’imperatore non era d'accordo che Piacenza ne facesse parte.

    • Luigi II di Borbone1
    • Luigi II di Borbone2
    • Luigi II di Borbone3
    • Luigi II di Borbone4
    • Luigi II di Borbone5
  6. 25 mag 2024 · La Reggia di Colorno dedica una mostra alla figura di Ferdinando I di Borbone-Parma, nato al Palazzo Ducale nel gennaio del 1751 e figlio di colui che aveva fatto recuperare alla Reggia tutto il suo prestigio, Filippo I, riportando la corte a Colorno nel 1749, dopo il periodo di abbandono e le spoliazioni decise da Carlo di Borbone ...

  7. 20 mag 2024 · Ferdinando II di Borbone è nato a Palermo il 12 gennaio 1810. E’ eletto re del Regno delle Due Sicilie nel 1830, così succedendo a Francesco I. Tra i tanti, è soprannominato “Re Lazzarone” perché preso a simpatia dal popolo napoletano.