Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 giu 2024 · Davvero tanti e seguitissimi dagli studenti. Non mancano poi articoli dedicati alla premiazione delle eccellenze e ai concorsi vinti a livello regionale e nazionale. Buona lettura a tutti!

  2. 13 giu 2024 · Marco Minghetti, autore di “Ariminum Circus”, un romanzo visionario e poetico, un’opera sperimentale e una storia capace di portarci altrove.

  3. 30 mag 2024 · Marco Minghetti. Humanistic Management, Innovazione Pop, Opinion Piece Pop, Pop Management. Oggi è il turno del “Pop Opinionist” Alessandro Giaume, innovatore seriale e autore, fra l’altro, di...

  4. 6 giu 2024 · Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 13 – Collaborazione Pop. L’empatia sistemica. 6 Giugno 2024. Marco Minghetti. Collaborazione Pop, Humanistic Management, Pop Management. La Teoria...

  5. 3 giu 2024 · By Marco Minghetti On 3 June 2024 · Leave a Comment. Nei Prolegomeni introduttivi e in quelli dedicati alla Leadership, abbiamo cominciato a vedere come si possa guardare a Shakespeare in una prospettiva manageriale, che è anche una prospettiva Pop.

  6. 10 giu 2024 · Marco Minghetti. Collaborazione Pop, Humanistic Management, Pop Management. In un mondo in cui dimensione fisica e digitale sono ormai interconnesse, ci si muove verso nuovi paradigmi di lavoro...

  7. 6 giu 2024 · By Marco Minghetti On 6 June 2024 · Leave a Comment La Teoria della co-creazione del significato ( co-creation of meaning Theory ) è stata elaborata da Robert L. Heat sulla base del lavoro di Eric M. Eisenberg per spiegare i fenomeni di comprensione e costruzione partecipativa di significati tra l’impresa e i propri stakeholder.