Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 mag 2024 · Odoardo Farnese 1622-1646 Salvatore Sforza Ranuccio II Farnese 1646-1694 Francesco: 1700: Francesco Maria Farnese 1694-1727 1727: Antonio Farnese 1727-1731 Ultimo della dinastia Carlo di Borbone 1732-1736 ( figlio di Elisabetta Farnese ). Nel 1736 sceglie la Corona di Napoli e lascia Parma svuotata di molti beni.

  2. Dynasti. Medici. Far. Cosimo II de' Medici. Mor. Maria Magdalena von Österreich. Born. Ranuccio II Farnese, Alejandro Farnesio, Caterina Farnese, Princess Maria Maddalena Farnese of Parma. Margareta av Medici ( 21. mai 1612 – 6. februar 1679) var hertuginne av Parma, gift med hertug Odoardo Farnese av Parma. [1]

  3. 18 mag 2024 · Palazzo Farnese Sorto negli anni 50-60 del Cinquecento per volere della duchessa Margherita d'Austria ai margini della città verso nord, separato dal nucleo abitativo, il palazzo comunica ancora oggi un senso di maestosa severità. I dipinti esposti nella Pinacoteca di Palazzo Farnese hanno provenienze diverse: vi sono dipinti pervenuti qui da ...

  4. 6 giorni fa · Fasti Farnesiani, opera presente a Caserta nel museo Pinacoteca. La scheda dell'opera, gli orari per visitarla, l'indirizzo, tutte le informazioni sull'opera Fasti Farnesiani.

  5. 4 giorni fa · Dove: Roma, Piazza Farnese 67; Realizzazione: 1534 - 1546; Indirizzo: Piazza Farnese 67; Sito E-Ticketing: http://www.mostrapalazzofarnese.it/it/index.html; Telefono: 06 32810; Apertura: Lunedì-Mercoledì dalle 9 alle 19 Giovedì-domenica dalle 9 alle 21; Durata Visita: 1 ora circa

  6. 13 mag 2024 · SAN DONACI - Ieri (domenica 12 maggio 2024), durante la notte, suor Margherita Maria, nel giorno della Ascensione del Signore, ha raggiunto il cielo. Aveva 92 anni ed era una suora stimmatina, di San Donaci.

  7. 15 mag 2024 · Piacenza. Luogo: Palazzo Farnese. Indirizzo: Piazza Cittadella 29. Orari: venerdì: ore 10.30 e 16.30; sabato e domenica: ore 10.30, 12.00, 15.00 e 16.30. Enti promotori: Assessorato alla Cultura del Comune di Piacenza. Costo del biglietto: intero: € 8, ridotto: € 5 (ragazzi tra i 18 e i 25 anni); gratuito fino ai 18 anni.