Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 mag 2024 · La causa del conflitto si ebbe sul finire del 1454 quando la regina Margherita d’Angiò (consorte del re Enrico VI) e i suoi alleati, sfruttando un momento di lucidità di suo marito, riuscirono a far decadere Riccardo dalla carica di Lord Protettore.

  2. 4 giorni fa · In primis nel 1259 il rito che vede unirsi Elena Comneno e Manfredi; nel 1268 Carlo I d’Angiò si sposa con Margherita di Borgogna; nel 1271 Filippo d’Angiò si lega con Principessa Isabella (figlia di Guglielmo di Ville Harduin).

  3. 5 giorni fa · La sovranità degli Angiò-Durazzo fu contestata dalla Casa Valois-Angiò, ramo cadetto della famiglia reale francese dei Valois. All'origine delle controversie il fatto che dopo aver escluso Carlo III dalla successione, Giovanna I nominò Luigi, Duca d'Angiò e i suoi discendenti come successori.

  4. 30 mag 2024 · Di qui, dunque, secondo l’Aloe, la data precisa della pittura del 1389 e l’individuazione in essa delle figure di Urbano VI, del cardinale Francesco de’ Tebaldeschi, di Carlo III di Durazzo, di Margherita d’Angiò, del ministro Nicolò Spinelli e di altri ancora.

  5. 22 mag 2024 · D'angiò - Trattoria Napoletana a Napoli, sfoglia il menù originale, scopri i prezzi, leggi le recensioni dei clienti, il ristorante D'angiò - Trattoria Napoletana ha ricevuto 39 valutazioni degli utenti con un punteggio di 82.

    • (3,8K)
    • 081 291347
    • Via dei Tribunali 336, Napoli, I-80138, Campania
  6. 14 mag 2024 · Un moro ai vertici della corte di Roberto D’Angiò: la breve storia di Raimondo Cabano. Un curioso caso di ‘integrazione’ nella Napoli angioina. La basilica di Santa Chiara a Napoli, voluta nel 1310 da Roberto D’Angiò soprannominato Roberto il Saggio e dalla sua seconda moglie Sancia di Maiorca, fu in gran parte distrutta dal ...

  7. numismatica-italiana.lamoneta.it › anno › 1470Monete italiane 1470

    13 mag 2024 · 1- Margherita d'Angiò; 2- Federico II di Lorena. Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Antonio Marescotti. Maometto II -V49. Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Gianfrancesco Enzola. Costanzo Sforza -K95 . Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Niccolò ...