Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · 15 € su Amazon. Maria Clotilde di Savoia era la primogenita del futuro re Vittorio Emanuele II e di Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena. Nata nel palazzo reale di Torino il 2 marzo 1843, non aveva ...

  2. 2 giorni fa · I giorni del complotto antifascista per salvare l’Italia che avrebbe portato la moglie di Umberto II alla Reggenza. La cabala cita che non c’è due senza tre, ma per le donne di Casa Savoia, non fu così anche se una calda sera di settembre del 1938, la principessa Maria Josè fu molto vicina a raccogliere l’eredità di due grandi figure femminili che servirono in modo impeccabile la ...

  3. 4 giorni fa · Storia antica Origini. Le scarse fonti storiche risalgono al III secolo a.C., riportando testimonianze sulle quali il dibattito è ancora aperto.Da una parte, l'ipotesi di un insediamento dei Taurisci, ovvero dei Celti originari del Norico (ovvero le attuali zone della Baviera), anche se diffusasi poi gradualmente in tutto il nord-Italia, mentre dall'altra l'ipotesi, e tuttavia legata alla ...

  4. 21 mag 2024 · DESCRIZIONE: Chiamata comunemente piazza Carlina, fu progettata dapprima in forma ottagonale e poi ridotta all'attuale forma quadrata da Amedeo di Castellamonte (1673) per la reggente Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, moglie di Carlo Emanuele II.

  5. 19 mag 2024 · 6 Febbraio 2024 IGEA Notizie. La morte di Vittorio Emanuele di Savoia, avvenuta il 3 febbraio 2024 in Svizzera all’età di 86 anni, ha concluso la storia di uno dei membri più controversi della famiglia Savoia, figlio dell’ultimo re d’Italia Umberto II e di Maria José.

  6. 4 mag 2024 · Umberto II di Savoia (Umberto Nicola Tommaso Giovanni Maria di Savoia; Racconigi, 15 settembre 1904 – Ginevra, 18 marzo 1983) è stato Principe di Piemonte dal 1904 al 1946, Luogotenente generale del Regno d'Italia dal 5 giugno 1944 al 9 maggio 1946 e infine ultimo Re d'Italia per abdicazione del padre Vittorio Emanuele III dal 9 maggio al 18 ...

  7. 2 giorni fa · Parigi, Museo del Louvre. Françoise d'Aubigné, marchesa de Maintenon ( morg. Luigi XIV di Borbone, detto il Re Sole ( Le Roi Soleil) o Luigi il Grande ( Saint-Germain-en-Laye, 5 settembre 1638 – Versailles, 1º settembre 1715 ), è stato un membro della casata dei Borbone nonché il 64º re di Francia e 44º di Navarra.