Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Maria Teresa d'Asburgo-Toscana

Risultati di ricerca

  1. 27 mag 2024 · Una regina che si trasforma e trasforma il suo regno in quaranta anni; una donna-rex che perfeziona la retorica femminile della regalità; la fondatrice del mito austriaco, all’origine del suo “uso...

  2. 6 giorni fa · Maria Teresa, Grand Duchess of Luxembourg: On the rights and dignity of girls and more. Her Royal Highness the Grand Duchess of Luxembourg has been a UNESCO Goodwill Ambassador since 1997. She has relentlessly promoted micro-credits and the education of women and girls throughout the world. By marco. ·. 23/03/ 2018. ·. Share.

  3. 6 giorni fa · E' stato infatti il granduca di Toscana, figlio di Maria Teresa d'Asburgo e di Francesco I di Lorena, a commissionare il ciclo alla famiglia di artisti di origine veneziana che aveva aperto a partire dal 1783 una florida bottega a Livorno, in quel periodo uno dei più vitali centri di produzione del vedutismo di tutto il Granducato di Toscana.

  4. 27 mag 2024 · Maria Theresa (Maria Theresia Walburga Amalia Christina; 13 May 1717 – 29 November 1780) was ruler of the Habsburg dominions from 1740 until her death in 1780, and the only woman to hold the position suo jure (in her own right).

  5. 1 giu 2024 · La creazione fu il frutto dell’accoglimento della richiesta da parte dell’allora regina dAustria Maria Teresa dAsburgo, che regnò tra il 1740 e il 1780, di una richiesta pervenuta dal conte don Gabriele Verri.

  6. 6 giorni fa · Pope Francis has hailed St. Teresa of Ávila as exemplar of courage and spiritual motherhood in a letter marking fifty years since the 16th century Spanish mystic was declared the first female Doctor of the Church.

  7. 31 mag 2024 · Mary Teresa Bojaxhiu MC (born Anjezë Gonxhe Bojaxhiu, Albanian: [aˈɲɛzə ˈɡɔndʒɛ bɔjaˈdʒi.u]; 26 August 1910 – 5 September 1997), better known as Mother Teresa, was an Albanian-Indian Catholic nun and the founder of the Missionaries of Charity.

  1. Annuncio

    relativo a: Maria Teresa d'Asburgo-Toscana