Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 mag 2024 · Banchetti famosi: il matrimonio di Maria de Medici con Enrico IV di Francia. Maria, nata a Firenze il 26 aprile 1573, fu la sesta figlia del granduca Francesco I e di Giovanna d’Austria (matrimonio purtroppo non felice). La sua infanzia fu rattristata dalla prematura e accidentale morte della madre nel 1578 avvenuta quando Maria ...

    • Maria di Cosimo I de' Medici1
    • Maria di Cosimo I de' Medici2
    • Maria di Cosimo I de' Medici3
    • Maria di Cosimo I de' Medici4
  2. 31 mag 2024 · Maria de' Medici nasce il 26 aprile del 1573 a Firenze: il padre è Francesco I de' Medici, figlio di Cosimo I de' Medici e discendente di Giovanni dalle Bande Nere e di Giovanni il Popolano; la madre è Giovanna...

  3. 29 mag 2024 · AULLA – Una giornata dedicata alla storia e alle eccellenze del territorio aullese. Sarà Cosimo I de’ Medici il protagonista dell’evento in programma all’interno del progetto pluriennale ‘La Biblioteca personale di Giorgio Spini’, sostenuto dall’Otto per Mille Valdese, che si svolgerà venerdì 31 maggio alle 15.30 ...

  4. 11 ore fa · Progetti di don Giovanni de’ Medici; Progetto vasariano; Interno. Altare Maggiore; Palazzo dell’Orologio. Facciata e voltone. Decorazione ad affresco. Iconografia; Interno; Monumento di Cosimo I de’ Medici; Palazzo dei Dodici. Facciata; Palazzo della Canonica. Facciata; Collegio Puteano. Facciata. Decorazione ad affresco; San Rocco ...

  5. 1 giorno fa · Cosimo de' Medici (Pater Patriae) 1434 1 August 1464 Son of Giovanni di Bicci de' Medici who was not as prominently involved in Florentine politics, rather more involved in the financial area. Piero I de' Medici (Piero the Gouty) 1 August 1464 2 December 1469 Eldest son of Cosimo de' Medici. Lorenzo I de' Medici (Lorenzo the Magnificent) 2 ...

  6. 27 mag 2024 · Sarà Cosimo I de’ Medici il protagonista dell’evento in programma all’interno del progetto pluriennale ‘La Biblioteca personale di Giorgio Spini’, sostenuto dall’Otto per Mille ...

  7. 22 mag 2024 · The following inventory, written in 1825, records the work in these terms: “Cosimo III de’ Medici. Looking leftwards: his hair worn long, with sideburns and a goatee beard. He is wearing metal armour with a fabric collar and a mantle, which from his left shoulder, drapes under his right arm.