Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › MauritiusMauritius - Wikipedia

    19 ore fa · In 1598, a Dutch squadron under Admiral Wybrand van Warwyck landed at Grand Port and named the island Mauritius, in honour of Prince Maurice van Nassau, stadtholder of the Dutch Republic. Later the island became a French colony and was renamed Isle de France.

  2. 4 giorni fa · 1604 - Giovanni Maurizio di Nassau-Siegen, conte tedesco († 1679) 1618 - Andrea d'Avalos, militare e politico italiano († 1709) 1621 - Allart van Everdingen, pittore olandese († 1675) 1635 - Manuel de la Torre y Gutiérrez, arcivescovo cattolico spagnolo († 1694) 1666 - Jeanne Delanoue, religiosa e santa francese († 1736)

  3. it.wikipedia.org › wiki › BrasileBrasile - Wikipedia

    19 ore fa · Il Brasile (in portoghese Brasil ), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (in portoghese República Federativa do Brasil ), è uno Stato sovrano dell' America meridionale . Con una superficie di 8515514 km², è il Paese più vasto del Sudamerica, il terzo del Continente Americano, dopo il Canada e gli Stati Uniti e il quinto del mondo ...

  4. 26 mag 2024 · Attese in silenzio. “Chi era l’altra donna?” “Una nobile, la duchessa di Bouillon, e l’oggetto dell’amore delle due un personaggio d’altissimo rango, il principe Maurizio di Nassau. Che non...

  5. 27 mag 2024 · 1538 - Luigi di Nassau, generale olandese († 1574) 1573 - Simon Marius, astronomo tedesco († 1624) 1588 - Nicolaes Eliaszoon Pickenoy, pittore olandese; 1593 - Maurizio di Savoia, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1657) XVII secolo (18)

  6. 3 giorni fa · The House of Nassau is a diversified aristocratic dynasty in Europe. It is named after the lordship associated with Nassau Castle, located in present-day Nassau, Rhineland-Palatinate, Germany.

  7. 4 giorni fa · Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord ( / ˌtælɪrænd ˈpɛrɪɡɔːr /, [1] French: [ʃaʁl mɔʁis də tal (ɛ)ʁɑ̃ peʁiɡɔʁ, – moʁ-]; 2 February 1754 – 17 May 1838), 1st Prince of Benevento, then Prince of Talleyrand, was a French secularised clergyman, statesman and leading diplomat. After studying theology, he ...