Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Le biografie (agiografie) di santi e beati della tradizione cattolica cristiana. Vite, storie, culto e curiosità sui santi.

    • San Valentino

      San Valentino nasce a Terni nell'anno 176 circa. Conosciuto...

    • Anno 0547

      Monaco e santo italiano, fondatore dell'ordine dei...

  2. 12 giu 2024 · I santi sono persone che vivono la pienezza della vita cristiana e la perfezione della carità (punto 2013 catechismo della Chiesa Cattolica), e per questo vengono venerati, considerati come degli esempi di vita cristiana, e viene invocata la loro intercessione presso Dio dai fedeli di alcune Chiese cristiane. La venerazione dei ...

  3. 4 giorni fa · *Fra Tommaso della fonte, cugino di Caterina, più grande di lei di 10 anni, educato nella casa dei Benincasa, è entrato nell'ordine di san Domenico ed è stato il suo primo confessore dal 1359 al 1374. Uomo di grande virtù, morirà santamente nel convento di Siena il 22 agosto del 1390.

  4. 30 mag 2024 · Caterina da Genova (Santa) I. Vita e opere. C. nasce nel 1447 a Genova nella famiglia nobile dei Fieschi. Riceve un'educazione umanistica e una buona formazione religiosa. A dodici anni sente forte l'attrattiva per la preghiera e sembra dimostrare un'inclinazione verso la vita monastica.

  5. 5 giorni fa · Vergine, dottore della Chiesa, Patrona d’Italia e d’Europa: santa Caterina da Siena è ricordata dalla liturgia il 29 aprile di ogni anno. Sposa di Gesù Cristo da cui ebbe il sigillo delle stimmate, si adoperò con ogni sforzo per la pace, per il ritorno del papato a Roma e per l’unità della Chiesa.

  6. 4 giorni fa · Caterina di Jacopo di Benincasa (25 March 1347 – 29 April 1380), known as Catherine of Siena (Italian: Caterina da Siena), was an Italian mystic and pious laywoman who engaged in papal and Italian politics through extensive letter-writing and advocacy.

  7. 23 mag 2024 · Le prime notizie del complesso conventuale di Santa Caterina, attuale sede della Facoltà di Lettere dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, risalgono al 1613 quando in queste strutture trovano una prima sistemazione alcune religiose dell'ordine teresiano.