Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · 13 luglio. Sant'Enrico II, Incoronazione, 1002-1014 ca. Non si può comprendere a fondo la sua vita prescindendo dalla forte formazione cristiana ricevuta fin dalla più tenera età. Figlio del duca di Baviera, Enrico nasce a Bamberga nel 973 e cresce in un ambiente profondamente cristiano.

  2. en.wikipedia.org › wiki › BavariaBavaria - Wikipedia

    2 giorni fa · Bavaria. /  49.07861°N 11.38556°E  / 49.07861; 11.38556. Bavaria, [a] officially the Free State of Bavaria, [b] is a state in the southeast of Germany. With an area of 70,550.19 km 2 (27,239.58 sq mi), it is the largest German state by land area, comprising roughly a fifth of the total land area of Germany.

  3. 5 giorni fa · Vicenza e il Comitatus vicentinus, cioè il suo territorio, furono inseriti nel 952 nella Marca Veronese - a sua volta dipendente dal duca di Baviera e successivamente dal duca di Carinzia - e questo continuò a essere per tutto l'XI secolo il quadro di riferimento dell'amministrazione imperiale.

  4. 13 mag 2024 · Elisabetta di Baviera: biografia e storia dell’imperatrice Sissi. La vita della principessa Sissi, personaggio storico conosciuto e amato dal grande schermo. Il destino sublime e doloroso dell’imperatrice Elisabetta d’Austria, moglie di Francesco Giuseppe.

  5. 19 mag 2024 · Ottone I di Carinzia, detto anche Ottone di Worms, (950 circa – 4 novembre 1004) fu duca di Carinzia e margravio di Verona dal 978 al 985, nuovamente margravio di Verona dal 995 alla morte e nuovamente duca di Carinzia dal 1002 alla morte.

  6. www.arte.it › luogo › alter-peter-chiesa-di-san-pietro-monaco-6631ARTE.it - Mappare l'Arte in Italia

    24 mag 2024 · La storia della Peterskirche, la chiesa più antica di Monaco, attraversa numerose epoche, dalla prima edificazione romanica risalente al 1158 circa, agli ampliamenti successivi del 1181 voluti dal duca Ottone I di Baviera, dalle ricostruzioni gotiche del 1278 che videro comparire due campanili gemelli sulla facciata poi distrutti ...

  7. 9 ore fa · Un comitato popolare sta preparando le cerimonie di commemorazione. Sabato primo giugno 2024, nei locali del teatro Signorelli di Cortona, si è riunito il Comitato popolare per commemorare gli ottant’anni della Strage nazifascista di Falzano ed ha messo a punto due manifestazioni per una memoria attiva e condivisa dell’eccidio compiuto ...