Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Ottone I. Restauratore del potere imperiale in Europa dopo la dissoluzione dell’Impero carolingio, Ottone I fu il fondatore del Sacro Impero romano-germanico. Esercitò la sua supremazia anche in Italia e sul papato.

  2. 21 mag 2024 · Nel 962 Ottone I viene incoronato imperatore da papa Giovanni XII, dando vita a quello che sarà chiamato Sacro romano impero. Uno dei suoi primi atti è la promulgazione del Privilegium Othonis, ovvero un documento in cui si afferma la superiorità del potere imperiale su quello papale, stabilendo che:

    • (56)
  3. 16 mag 2024 · Ottone III di Sassonia (Kessel, giugno o luglio 980 – Faleria, 23 gennaio 1002) fu imperatore del Sacro Romano Impero dal 996 fino alla sua morte nel 1002. Membro della dinastia ottoniana, Ottone III era l’unico figlio dell’imperatore Ottone II e di sua moglie Teofano.

  4. 16 mag 2024 · Carlo diventa re dei Franchi nel 768 e viene incoronato Imperatore dei Romani il 25 dicembre dell’800 nella Basilica di San Pietro, a Roma, da Papa Leone III, un atto che simboleggia la rinascita dell’idea imperiale in Occidente e l’inizio di quello che diventa noto come Sacro Romano Impero.

  5. 5 giorni fa · Lo scontro fu cruciale nella lunga guerra intrapresa dal Sacro Romano Impero per tentare di affermare il suo potere sui comuni dell'Italia settentrionale, che decisero di mettere da parte le reciproche rivalità alleandosi in un'unione militare guidata simbolicamente da papa Alessandro III, la Lega Lombarda.

  6. 3 giu 2024 · L’aquila, simbolo imperiale presente su molte monete e sigilli patriarcali, riflette la vicinanza all’Impero e il potere temporale dei patriarchi, più che un legame diretto con la Chiesa. Dal punto di vista ecclesiastico, il patriarcato di Aquileia si distingueva per la sua vasta giurisdizione e complessità.

  7. 27 mag 2024 · Da imperatrice a Magdeburgo, Adelaide si comportò con regalità e autorevolezza: importante consigliera del figlio, Otone II, e della suocera, la principessa bizantina Teofano, Adelaide conservò il trono per il nipotino, Otone III, quando Teofano scomparve prematuramente.