Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 mag 2024 · San Pietro è lapostolo più conosciuto e il personaggio più citato del Nuovo Testamento, ovviamente dopo Gesù Cristo: il suo nome originario Simone (dall’ebraico Simeone) ricorre infatti 27 volte; il nome attribuitogli da Gesù, Pétros, è presente 154 volte, mentre per 9 volte si evoca l’originale aramaico di questo ...

  2. 4 giorni fa · San Pietro apostolo, Patrono dell'alma città di Roma. 29 giugno. San Pietro (© Biblioteca Apostolica Vaticana) Il suo nome era Simone, è Gesù a chiamarlo Pietro. Nativo di Betsaida, viveva a Cafarnao ed era pescatore sul lago di Tiberiade.

  3. 3 giorni fa · San Pietro apostolo, Patrono dell'alma città di Roma. Primo fra i discepoli a professare la fede in Cristo, testimone della predicazione, morte e risurrezione di Gesù, San Pietro fu chiamato a radunare la comunità apostolica e a guidarla. Primo vescovo di Roma, è ricordato il 29 giugno insieme a San Paolo.

  4. 13 mag 2024 · La costruzione della Basilica di San Pietro fu avviata il 18 aprile 1506 sotto il pontificato di Papa Giulio II e fu ultimata nel 1626 durante il regno di Papa Urbano VIII. La piazza antistante, invece, fu completata solo nel 1667.

  5. 2 giorni fa · St. John at the Crucifixion of Jesus in a Stabat Mater by Pietro Perugino, c. 1482 Lamentation of the Virgin. John the Apostle trying to console Mary, 1435. Church tradition has held that John is the author of the Gospel of John and four other books of the New Testament – the three Epistles of John and the Book of Revelation.

  6. 1 giorno fa · Su una piazza San Pietro bagnata dalla pioggia, affacciato dal Palazzo Apostolico, Francesco si sofferma sul significato dei gesti di Gesù, “che spezza il pane” e lo dà agli apostoli, “lo diede loro”, si legge nel Vangelo. Gesù prende il pane non per consumarlo da solo, ma per spezzarlo e donarlo ai discepoli, rivelando così la sua ...

  7. 3 giorni fa · The Papal Basilica of Saint Peter in the Vatican (Italian: Basilica Papale di San Pietro in Vaticano), or simply Saint Peter's Basilica (Latin: Basilica Sancti Petri), is a church of the Italian High Renaissance located in Vatican City, an independent microstate enclaved within the city of Rome, Italy.