Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 ore fa · “Orgoglio e soddisfazione”, così il senatore di Fratelli d’Italia Guido Quintino Liris presentando oggi in Senato la XVIII edizione del premio internazionale Carlo I D’Angiò. “Ringrazio tutti i presenti ed i promotori dell’iniziativa Alessandra Priante, Presidente Enit e Mario ...

  2. 12 ore fa · Un ringraziamento anche al Centro studi ed al sindaco di Scurcola Marsicana, Nicola De Simone, per l’idea di un premio che ricorda la figura di Carlo I D’Angiò ed attraverso cui vengono ...

  3. 4 giorni fa · Il re Carlo d’Angiò, circondato dai suoi, dall’alto di una torre, impaziente, aspettava si compisse lo spettacolo da lui ordinato. Nell’udire la sentenza di morte, Corradino, rivolto al popolo, disse: “Non ho mai voluto ledere le ragioni della chiesa, ma solo di acquisire il regno dei miei padri” .

  4. 3 giorni fa · San Pietro apostolo, Patrono dell'alma città di Roma. 29 giugno. San Pietro (© Biblioteca Apostolica Vaticana) Il suo nome era Simone, è Gesù a chiamarlo Pietro. Nativo di Betsaida, viveva a Cafarnao ed era pescatore sul lago di Tiberiade.

  5. 3 giorni fa · Secondo alcuni testi si tratterebbe di Giovanna d’Aragona, secondo altri dell'imperatrice Isabella d’Inghilterra, terza moglie di Federico II ma altre citazioni indicano Giovanna I d’Angiò la cui storia verrà collegata all'insurrezione del Vespro (XIV - XV secolo).

  6. 1 giorno fa · 1. Come da tradizione del festival, nel giorno di San Pietro sarà la splendida chiesa medievale di San Pietro in Alba Fucens ad ospitare il primo concerto, che sarà tenuto dall‘Arianna Art ...

  7. 3 giorni fa · Il re Roberto d'Angiò (1277-1343) era un sovrano estremamente colto e pio, un appassionato della cultura tanto da avere una notevole biblioteca, gestita dall'erudito Paolo da Perugia.